I DSA sono disturbi che coinvolgono la lettura, la scrittura e il calcolo. All'interno di questo articolo verrà spiegato cos'è la dislessia visiva, come riconoscerla, le sue cause, i suoi fattori, a chi rivolgersi e la dislessia visuo-percettiva
La dislessia è l’incapacità di leggere e scrivere fluentemente causata da una disabilità specifica dell’apprendimento di origine neurologica. Questa non è sintomo di deficit dell’intelligenza, né sensoriale né sono causati da problemi psicologici o ambientali ed è possibile riconoscere alcuni sintomi sia in età prescolare che scolare.
In età prescolare il bambino ha difficoltà a pronunciare alcune parole, comincia a parlare in ritardo o inverte le lettere delle parole; mentre in età scolare, il bambino legge e scrive, ma con molta fatica e commettendo molti errori, tende ad invertire fonemi e sillabe, è molto lento nella lettura, nella scrittura e nel memorizzare alfabeto e tabelline, può accusare disturbi visivi quali stanchezza visiva, mal di testa, visione sdoppiata o sfocata, muove la testa per seguire il testo piuttosto che gli occhi e inoltre può anche avere difficoltà motorie e difficoltà nel riconoscere i suoni.
La dislessia non è propriamente una malattia, ma un atipico sviluppo neurologico, come abbiamo accennato, senza alcun deficit. Una causa specifica e univoca non c’è, tant’è vero che si manifesta in momenti diversi del periodo evolutivo e in modi diversi.
Alcuni studi hanno individuato una delle cause in una mutazione genetica che altera alcuni circuiti neurali. Figli di genitori che hanno avuto problemi di dislessia hanno più probabilità di sviluppare il medesimo problema. Non è causata da fattori ambientali, cioè da situazioni particolari a casa o a scuola, ma l’ambiente gioca un ruolo fondamentale quando bisogna affrontare la problematica. La collaborazione fra scuola e famiglia è fondamentale per affrontare e risolvere la dislessia, anche se in alcuni casi più gravi non è possibile azzerare totalmente il disturbo.
Come accennato, la dislessia non è una malattia, ragione per cui non esiste una cura. La dislessia si affronta con strategie e metodi per ridurre il più possibile il disturbo. Innanzitutto, è fondamentale accorgersene quanto prima. L’intervento tempestivo, infatti, non solo potrà bloccare l’aggravarsi del disturbo, ma potrà migliorarlo fino quasi alla scomparsa, impedendo l’insorgenza di disturbi correlati, talvolta gravi, che influenzano l’autostima del bambino, poi adulto.
Logopedista, neuropsichiatra, psicologo, ortottista sono le figure che, formulata la diagnosi, accompagnano il bambino nel percorso riabilitativo. Il logopedista non può formulare la diagnosi di dislessia, ma si occupa di appurare se i disturbi insorti siano il campanello d’allarme della dislessia. Agisce in maniera preventiva affinché il disturbo migliori e non peggiori, insegna al bambino e ai genitori l’uso degli strumenti che porteranno al miglioramento graduale del disturbo. Il suo supporto è importante per indirizzare eventualmente i genitori verso una visita specialistica. Al logopedista, dunque, si affiancano psicologo e neuropsichiatra affinché, attraverso una serie di esami specialistici e test specifici, si giunga alla diagnosi di dislessia.
I disturbi correlati alla dislessia possono essere di tipo psicologico e non sempre si risolvono parallelamente alla dislessia. Dunque, il supporto di neuropsichiatri e psicologi risulta fondamentale nell’intero percorso di riabilitazione. Una volta diagnosticata la dislessia, a cura dell’Asl o di un neuropsichiatra o psicologo accreditato dall’Asl, i trattamenti che vengono adottati sono diversi da soggetto a soggetto e consistono in strategie compensative del disturbo, ovvero strumenti tecnologici o sistemi educativi. Per esempio per i bambini dislessici in età scolare è previsto un allungamento formale dei tempiper svolgere le normali attività e l’utilizzo di sistemi di videoscrittura che faciliti la comprensione in lettura e in scrittura.
Il soggetto interessato da dislessia visiva, anche detta visuo-percettiva ha difficoltà a trasformare in suono il simbolo che legge. Questo è causato dall’informazione distorta che gli occhi inviano al cervello il quale, appunto, non riesce a decifrare in modo corretto l’informazione. Nella dislessia e nella disprassia, un deficit visuospaziale può limitare le abilità di letto-scrittura, abilità che dipende dalla capacità di elaborare le caratteristiche visuospaziali dei segni grafici e occhio e cervello non sono allineati nell’elaborazione delle informazioni. In pratica, in caso di dislessia visiva:
lo spazio viene percepito in modo distorto, facendo accavallare le lettere senza possibilità di distinguerle;
la capacità di cogliere il contrasto è scarsa, in tal modo le lettere risultano indecifrabiliperché prive di contorno che si mischia con lo sfondo;
i movimenti veloci e involontari dell’occhio, detti propriamente movimenti saccadici, risultano alterati.
La sintomatologia oculare si manifesta con:
cefalea;
lettere sfuocate;
lettere che si sdoppiano;
lettura lenta;
si perde la riga quando si legge;
difficoltà nel copiare dal lontano a vicino (lavagna);
difficoltà nel mantenere la direzionalità (alto basso, sinistra destra);
difficoltà nel fare le scale;
impaccio motorio.
In presenza di questi sintomi, un aiuto fondamentale arriva dall’ortottista e dall’oculista che, lavorando in sinergia con il logopedista, cercano di rieducare il paziente alla coordinazione occhi-cervello-lingua. Queste abilità, se deficitarie, possono essere riabilitate con un percorso di riabilitazione visivapersonalizzato.
Disprassia è la “difficoltà nella programmazione e nell’organizzazione dell’azione finalizzata”. E’ un deficit dei movimenti volontari in assenza di deficit sensoriali vistosi.
Lo Sport è un’attività visuo-motoria Ogni azione sportiva è caratterizzata da una percezione seguita da una azione mediata da molti processi integrativi che contribuiscono a rendere il gesto finale adeguato alle situazioni spaziali e temporali
La vista partecipa allo sviluppo fisico, psichico ed emotivo del bambino sin dalla nascita. E' importante conoscere e sapere come la vista si sviluppa durante la vita del bambino, soprattutto durante il periodo 0-8 anni.
Le lenti a contatto sono utilizzate per motivi terapeutici o estetici e vengono applicate sulla superficie oculare aderenti alla pellicola lacrimale. Possono sostituire l'occhiale e si può ottenere la migliore efficienza visiva in sicurezza
La funzione visiva rappresenta un aspetto importante per chi pratica una disciplina sportiva. Errori durante lo sport possono essere collegati a difetti della funzionalità visiva. Vedere nello sport significa legare abilità visive a risposte motorie
Lo stress visivo ha degli effetti sull'accomodazione e sulla convergenza, che sono i più importanti meccanismi che permettono la visione
Le abilità visive o la visione è un complesso processo neurologico che ci permette di identificare, interpretare e capire ciò che si vede ed è strettamente legata con altre abilità tra cui quella linguistica, uditiva e di coordinazione motoria
I dispositivi digitali che usiamo emettono una luce blu. Questa può da una parte portare aspetti positivi come combattere l'insonnia e la depressione, mentre dall'altra parte può causare dei danni all'occhio umano
Parliamo di diplopia, difetto visivo per cui si ha una visione doppia: cos'è, le diverse forme, quali sono le cause e come fare diagnosi
Le disfunzioni legate alla tiroide possono provocare problemi agli occhi. Questi possono essere di lieve entità, come un semplice bruciore oppure problematiche severe quali dolore, diplopia, sporgenza dei bulbi oculari e grave perdita della vista
La vista viene determinata grazie alla misura dell’acutezza visiva che è la capacità risolutiva dell’occhio di discriminare dettagli fini. È una delle abilità primarie del sistema visivo ed è spesso usata come unico valore per indicarne l'integrità
La percezione visiva è il processo mediante il quale riceviamo informazioni attraverso l'organo della vista sul mondo nel quale viviamo. La nostra mente seleziona alcune sensazioni e le ordina in un insieme ordinato e comprensibile
L'alimentazione che assumiamo ogni giorno è molto importante in quanto determina il benessere del nostro corpo. Sono molti gli alimenti che portano benefici al nostro sistema e alcuni di questi aiutano e migliorano la nostra vista.
Spesso durante il percorso formativo di un scolaro si può scambiare pigrizia e difetti visivi ed è importante riuscire a distinguere le due cose al fine di aiutare al meglio il bambino.
L’ambliopia, comunemente definita occhio pigro, è una condizione di ridotta acuità visiva, in genere monolaterale, causata da un ostacolo al normale input sensoriale insorto prima dei 5-6 anni di vita. È reversibile se diagnosticata e trattata
Disprassia è la “difficoltà nella programmazione e nell’organizzazione dell’azione finalizzata”. E’ un deficit dei movimenti volontari in assenza di deficit sensoriali vistosi.
Lo Sport è un’attività visuo-motoria Ogni azione sportiva è caratterizzata da una percezione seguita da una azione mediata da molti processi integrativi che contribuiscono a rendere il gesto finale adeguato alle situazioni spaziali e temporali
Le abilità visive o la visione è un complesso processo neurologico che ci permette di identificare, interpretare e capire ciò che si vede ed è strettamente legata con altre abilità tra cui quella linguistica, uditiva e di coordinazione motoria
Lo stress visivo ha degli effetti sull'accomodazione e sulla convergenza, che sono i più importanti meccanismi che permettono la visione
La funzione visiva rappresenta un aspetto importante per chi pratica una disciplina sportiva. Errori durante lo sport possono essere collegati a difetti della funzionalità visiva. Vedere nello sport significa legare abilità visive a risposte motorie
Le lenti a contatto sono utilizzate per motivi terapeutici o estetici e vengono applicate sulla superficie oculare aderenti alla pellicola lacrimale. Possono sostituire l'occhiale e si può ottenere la migliore efficienza visiva in sicurezza
La vista partecipa allo sviluppo fisico, psichico ed emotivo del bambino sin dalla nascita. E' importante conoscere e sapere come la vista si sviluppa durante la vita del bambino, soprattutto durante il periodo 0-8 anni.
I dispositivi digitali che usiamo emettono una luce blu. Questa può da una parte portare aspetti positivi come combattere l'insonnia e la depressione, mentre dall'altra parte può causare dei danni all'occhio umano
Parliamo di diplopia, difetto visivo per cui si ha una visione doppia: cos'è, le diverse forme, quali sono le cause e come fare diagnosi
Le disfunzioni legate alla tiroide possono provocare problemi agli occhi. Questi possono essere di lieve entità, come un semplice bruciore oppure problematiche severe quali dolore, diplopia, sporgenza dei bulbi oculari e grave perdita della vista
La vista viene determinata grazie alla misura dell’acutezza visiva che è la capacità risolutiva dell’occhio di discriminare dettagli fini. È una delle abilità primarie del sistema visivo ed è spesso usata come unico valore per indicarne l'integrità
La percezione visiva è il processo mediante il quale riceviamo informazioni attraverso l'organo della vista sul mondo nel quale viviamo. La nostra mente seleziona alcune sensazioni e le ordina in un insieme ordinato e comprensibile