L’Agenda 2030, la nuova frontiera per lo sviluppo sostenibile, ha fra i suoi obiettivi la riduzione degli incidenti stradali. Particolare attenzione ai comportamenti al volante, che non devono essere incompatibili con la sicurezza della guida...
da Dott. Roberto Giunta il 26 giugno, 2020 giugno 26 2020 LeggiL’infertilità di coppia è una problematica che si stima riguardi circa il 20% delle coppie che pianificano una gravidanza; numerosi dati della letteratura dimostrano come il fattore maschile è responsabile di circa il 50% dei casi di infertilità...
da Dott. Massimiliano Giardina il 02 marzo, 2020 marzo 02 2020 LeggiI disturbi dell'olfatto sono frequenti e spesso sottostimati. In questo articolo si evidenziano le cause principali e si esplicita quali gli step per un corretto inqudramento...
da Dott. Andrea Preti il 29 luglio, 2021 luglio 29 2021 LeggiSempre più spesso molte persone in sovrappeso od obese vengono bersagliate dal miraggio di diete miracolose che promettono perdita di peso, assenza della fame e non ripresa del peso perduto, ne è un esempio l'ormai nota Dieta Dukan...
da Dott. Francesco Morelli il 19 febbraio, 2020 febbraio 19 2020 LeggiIl kefir è un latte fermentato che può essere preparato anche da bevande vegetali o dall'acqua. I suoi benefici sono moltissimi e le controindicazioni, invece, davvero poche. Ma molti dei suoi effetti sono ancora da scoprire...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 04 novembre, 2020 novembre 04 2020 LeggiVediamo insieme quali sono le patologie legate al cuore che secondo il codice della strada non consentono l'uso dell'automobile...
da Dott. Roberto Giunta il 21 febbraio, 2020 febbraio 21 2020 LeggiLa sindrome del dolore pelvico cronico (CPPS) è una condizione frequente che può in alcuni casi compromettere la qualità di vita sociale, sessuale e personale del paziente che ne è affetto. Vediamo le cause e come trattare efficacemente la patologia...
da Dott. Carmelo Agostino Di Franco il 12 novembre, 2020 novembre 12 2020 LeggiImparare a gestire l'alimentazione dei più piccoli aiuta a porre le basi di una vita adulta in salute e con meno stress. Farlo nel modo corretto, fin da subito, è una condizione ideale, ma ci sono regole da seguire per evitare errori. Scopriamole...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 aprile, 2021 aprile 26 2021 LeggiSempre più persone presentano un disturbo alimentare, non si tratta “solo” di anoressia o bulimia nervosa ma di tante altre problematiche correlate al cibo che portano a ripercussioni più o meno gravi nella vita quotidiana...
da Dott.ssa Isabella Brega il 19 febbraio, 2020 febbraio 19 2020 LeggiL'idronefrosi, termine utilizzato nel gergo medico, è una condizione riscontrata sempre più comunemente nei bambini. Vediamo nello specifico quando e come viene effettuata la diagnosi delle dilatazioni delle vie urinarie e in cosa consiste la terapia...
da Dott. Emilio Vittorio Merlini il 03 luglio, 2020 luglio 03 2020 LeggiCapita spesso di vedere ripetersi questioni circa l'impiego dei psicofarmaci che, se correttamente chiarite nella pratica, possono migliorare di molto l'accettazione ed il corretto uso di queste terapia, e di conseguenza il loro beneficio...
da Dott. Giovanni Portuesi il 23 aprile, 2020 aprile 23 2020 LeggiLa percezione visiva è il processo mediante il quale riceviamo informazioni attraverso l'organo della vista sul mondo nel quale viviamo. La nostra mente seleziona alcune sensazioni e le ordina in un insieme ordinato e comprensibile...
da Dott.ssa Sara Toma il 20 ottobre, 2021 ottobre 20 2021 Leggi