Tutti pensiamo di mangiare bene ma è davvero così? Quanti carboidrati devo mangiare? E quante proteine? Come si compone un pasto sano? Ecco le risposte a tutte queste domande...
da Dott.ssa Alessia Campopiano il 30 aprile, 2020 aprile 30 2020 LeggiCause, sintomi e trattamento della patologia che colpisce la cervice uterina...
da Dott. Luigi Caserta il 11 maggio, 2020 maggio 11 2020 LeggiGli impianti zigomatici sono impianti che vengono utilizzati nella riabilitazione di mascellari affetti da grave atrofia, consentendo al paziente, in un unico intervento chirurgico, di recuperare estetica e funzionalità del proprio sorriso....
da Dott. Cesare Paoleschi il 19 gennaio, 2021 gennaio 19 2021 LeggiQuali sono le principali cause di infezione vaginale e quali norme igieniche e comportamentali sono necessarie per prevenire il disturbo o risolvere il problema. Ridurre al minimo l'utilizzo di antibiotici e ricreare la flora vaginale sono la cura ...
da Dott Carlo Rappa il 18 marzo, 2021 marzo 18 2021 LeggiGli effetti della parodontite spesso vengono sottovalutati eppure nascondono l’insidia di un concatenarsi di eventi che può esitare in serie problematiche...
da Studio Dentistico R1 il 03 novembre, 2020 novembre 03 2020 LeggiCi sono alcuni comportamenti che impediscono la percezione del senso di sazietà e che quindi ci spingono a mangiare più del necessario, ma ve ne sono altri che ci aiutano ad evitarlo. Vediamo quali sono ...
da Dott.ssa Caterna Scarano il 27 luglio, 2020 luglio 27 2020 LeggiParliamo di ringiovanimento senza l'impiego dei tradizionali filler grazie alla tecnica utilizzata dallo Studio Maresca-Corsano. Si tratta del lipofilling volto, vediamo cos'è e come si esegue...
da Dott.ssa Daniela Maresca Corsaro il 02 novembre, 2021 novembre 02 2021 LeggiIn questo articolo spiego brevemente la struttura e le funzioni del naso...
da Dott. Andrea Preti il 13 maggio, 2021 maggio 13 2021 LeggiLe lenti a contatto sono utilizzate per motivi terapeutici o estetici e vengono applicate sulla superficie oculare aderenti alla pellicola lacrimale. Possono sostituire l'occhiale e si può ottenere la migliore efficienza visiva in sicurezza...
da Dott.ssa Sara Toma il 29 aprile, 2022 aprile 29 2022 LeggiParliamo della riabilitazione di entrambe le arcate dentarie eseguita, in un unico intervento chirurgico, mediante l’impiego di avanzate tecniche di implantologia....
da Dott. Cesare Paoleschi il 11 marzo, 2021 marzo 11 2021 LeggiLo Sport è un’attività visuo-motoria Ogni azione sportiva è caratterizzata da una percezione seguita da una azione mediata da molti processi integrativi che contribuiscono a rendere il gesto finale adeguato alle situazioni spaziali e temporali...
da Dott.ssa Sara Toma il 03 maggio, 2022 maggio 03 2022 LeggiParliamo di sviluppo del linguaggio nei bambini. Ecco quando cominciare a prestare attenzione...
da Dott.ssa Fausta Ferrara il 22 marzo, 2021 marzo 22 2021 Leggi