Consigli per migliorare gli attacchi emicranici nei pazienti con maggiore predisposizione. Quali sono i fattori scatenanti e le sostanze responsabili della crisi emicranica? ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 20 maggio, 2021 maggio 20 2021 LeggiCondizione tipica del neonato, conosciamo nel dettaglio la plagiocefalia, le sue cause e il relativo trattamento osteopatico...
da Dott. Filippo Parizzi il 29 aprile, 2020 aprile 29 2020 LeggiTanto si è parlato di potenziali vaccini e l'atteso momento è arrivato: l’autorizzazione da parte dell’AIFA di due vaccini che stanno facendo discutere l’opinione pubblica per la tecnica estremamante innovativa utilizzata per il loro allestimento...
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 05 gennaio, 2021 gennaio 05 2021 LeggiBinarismo del linguaggio e sua continua modificazione. Polemiche attuali sul linguaggio di genere. L'importanza del nome proprio e la sua strutturale alterità. La posizione di ascolto della psicoanalisi...
da Dott.ssa Henni Rissone il 07 aprile, 2021 aprile 07 2021 LeggiOggi sono tante persone devono fare i conti con la solitudine e l’isolamento, per chi, ha sempre vissuto una vita ricca di impegni, questa condizione può risultare faticosa. Vediamo assieme come superare al meglio psicologicamente queste giornate...
da Dott.ssa Gabriella Piana il 07 aprile, 2020 aprile 07 2020 LeggiMai come in periodi come quello che si sta affrontando l’ansia, intesa come risposta naturale dell’organismo agli eventi stressanti, può aumentare di frequenza ed intensità fino a diventare un vero e proprio disturbo invalidante di mente e corpo...
da Dott. Carlo Ignazio Cattaneo il 08 giugno, 2020 giugno 08 2020 LeggiCome liberarsi dalla morsa della propria dipendenza per ritrovare il proprio equilibrio...
da Dott.ssa Micol Loppo il 10 novembre, 2020 novembre 10 2020 LeggiI dispositivi digitali che usiamo emettono una luce blu. Questa può da una parte portare aspetti positivi come combattere l'insonnia e la depressione, mentre dall'altra parte può causare dei danni all'occhio umano...
da Dott.ssa Sara Toma il 18 gennaio, 2022 gennaio 18 2022 LeggiIn vagina sono presenti una molteplicità di microrganismi che formano il microbiota vaginale, a elevata complessità che garantisce, quando in perfetto equilibrio, uno stato generale di benessere intimo e prevenzione delle infezioni e delle cistiti...
da Dott. Carlo Rappa il 24 maggio, 2021 maggio 24 2021 LeggiOgni giorno lo stesso dilemma, cosa mangiare a pranzo? Meglio un panino o un’insalata? E un gelato potrebbe essere una buona soluzione?...
da Dott.ssa Stefania Acquaro il 28 febbraio, 2020 febbraio 28 2020 LeggiMa è vero che la pillola fa ingrassare? E' vero che contribuisce alla diminuzione del desiderio sessuale? Sono molti i falsi miti che girano attorno ai contraccettivi ormonali e poco conosciuti, invece, i reali benefici ...
da Dott.ssa Monica Calcagni il 24 giugno, 2020 giugno 24 2020 LeggiSpesso confusa con il fisioterapista la figura del fisiatra sta sempre più assumendo un ruolo importante nella società odierna. Società che vede l'aspettativa di vita prolungarsi sempre di più...
da Dott. Marco Biffi il 22 febbraio, 2021 febbraio 22 2021 Leggi