Vi sono malattie infettive che possono essere trasmesse al feto in gravidanza, in particolare parliamo di toxoplasmosi, rosolia e listeriosi. Conosciamo meglio queste patologie e comprendiamo come evitarle ...
da Dott.ssa Barbara Varutto il 05 giugno, 2020 giugno 05 2020 LeggiEntriamo in dialettica con noi stessi, riflettiamo, facciamoci delle domande sulla natura della mente e sulle sue capacità di essere e di funzionare...
da Dott. Maurizio Mazzani il 10 aprile, 2020 aprile 10 2020 LeggiOstruzione nasale, frequenti mal di testa, russamento, raffreddori, apnee notturne, riduzione dell’olfatto, sinusite cronica, ovattamento auricolare, sinusite, sono solo alcuni dei sintomi della difficoltà respiratoria da ipertrofia dei turbinati...
da Dott. Antonio Trichini il 20 aprile, 2020 aprile 20 2020 LeggiOra più che mai ciò che mettiamo in tavola può influenzare il nostro stato di salute. Vediamo quali sono le corrette scelte alimentari che ci permettono di prevenire le infezioni virali...
da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 LeggiUn dente non recuperabile per una malattia parodontale, una carie distruente o una frattura della radice va necessariamente estratto. Questo è possibile grazie all'implantologia, conosciamo nel dettaglio quella definita "a carico immediato"...
da Studio Dentistico R1 il 16 dicembre, 2020 dicembre 16 2020 LeggiI DSA sono disturbi che coinvolgono la lettura, la scrittura e il calcolo. All'interno di questo articolo verrà spiegato cos'è la dislessia visiva, come riconoscerla, le sue cause, i suoi fattori, a chi rivolgersi e la dislessia visuo-percettiva...
da Dott.ssa Sara Toma il 07 settembre, 2021 settembre 07 2021 LeggiConosciamo la patologia dell'orecchio che colpisce frequentemente i bambini in età pediatrica ...
da Dott. Giuseppe Gullotta il 19 maggio, 2020 maggio 19 2020 LeggiTik Tok e la tragica sfida che ha portato alla morte di una bimba di dieci anni ha fatto scattare l’allarme social. Vediamo insieme quali sono i rischi e i benefici della rete per l'adolescente, e alcune indicazioni che possono risultare utili...
da Dott.ssa Raffaella Deamici il 16 febbraio, 2021 febbraio 16 2021 LeggiCos'è la disfunzione somatica e come viene trattata dal punto di vista osteopatico...
da Dott.ssa Mara Altamura il 11 novembre, 2020 novembre 11 2020 LeggiL'ansia, emozione fisiologicamente utile alla nostra sopravvivenza, se eccessiva può bloccarci nei diversi ambiti della nostra vita. Vediamo come possiamo superarla per poter tornare a vivere la nostra quotidianità con più leggerezza...
da Dott.ssa Raffaella Deamici il 08 febbraio, 2021 febbraio 08 2021 LeggiL’infertilità di coppia è una problematica che si stima riguardi circa il 20% delle coppie che pianificano una gravidanza; numerosi dati della letteratura dimostrano come il fattore maschile è responsabile di circa il 50% dei casi di infertilità...
da Dott. Massimiliano Giardina il 02 marzo, 2020 marzo 02 2020 LeggiVediamo cos'è il nervo vagale e il riflesso vagale, quali sono i sintomi associati ad una crisi vagale e come affrontarla...
da Dott. Francesco Reforzo il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 Leggi