Ci sono alcuni comportamenti che impediscono la percezione del senso di sazietà e che quindi ci spingono a mangiare più del necessario, ma ve ne sono altri che ci aiutano ad evitarlo. Vediamo quali sono ...
da Dott.ssa Caterna Scarano il 27 luglio, 2020 luglio 27 2020 LeggiTrattamento eziologico integrato con posturologia e osteopatia dell'ernia del disco ...
da Dott. Martino Lauritano il 20 maggio, 2020 maggio 20 2020 LeggiTutto quello che c'è da sapere sui test cutanei utilizzati per la diagnosi delle allergie, test semplici da effettuare ma per i quali è bene tenere a mente alcune raccomandazioni...
da Dott. Filippo Fassio il 26 febbraio, 2020 febbraio 26 2020 LeggiÈ un nuovo accesso chirurgico che consente l’impianto di un’artroprotesi di anca con risparmio delle strutture anatomiche, tempi di degenza e di riabilitazione ridotti al minimo e rapido ritorno alle normali attività quotidiane e lavorative...
da Dr. Luca Lucente il 09 giugno, 2021 giugno 09 2021 LeggiGrazie alla protesi di spalla sempre più persone ogni anno trovano sollievo dal dolore causato da artrosi e usura delle articolazioni, tornando a svolgere i movimenti quotidiani ...
da Dr. Giuseppe Checcucci il 11 ottobre, 2021 ottobre 11 2021 LeggiCapita spesso di vedere ripetersi questioni circa l'impiego dei psicofarmaci che, se correttamente chiarite nella pratica, possono migliorare di molto l'accettazione ed il corretto uso di queste terapia, e di conseguenza il loro beneficio...
da Dott. Giovanni Portuesi il 23 aprile, 2020 aprile 23 2020 LeggiSintomi fisici che non hanno una causa organica, capiamo insieme cos'è la psicosomatica...
da Dott.ssa Laura Guaglio il 10 marzo, 2020 marzo 10 2020 LeggiComplice il periodo storico che stiamo vivendo, la psicoterapia online è sempre più utile e utilizzata. Scopriamo quali sono le caratteristiche, i benefici, come e perché funziona, a chi è rivolta e cosa può curare la psicoterapia online...
da Dott.ssa Patrizia Nicoletti il 02 marzo, 2021 marzo 02 2021 LeggiOgni giorno lo stesso dilemma, cosa mangiare a pranzo? Meglio un panino o un’insalata? E un gelato potrebbe essere una buona soluzione?...
da Dott.ssa Stefania Acquaro il 28 febbraio, 2020 febbraio 28 2020 LeggiUn’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 LeggiLo stress visivo ha degli effetti sull'accomodazione e sulla convergenza, che sono i più importanti meccanismi che permettono la visione...
da Dott.ssa Sara Toma il 28 aprile, 2022 aprile 28 2022 Leggi