Ordina per

Posts e Articoli

Visualizzati 398 di 398 risultati

10 consigli per un "piatto in forma"

Medicina di Base

Il cosiddetto “piatto in forma“, ha ormai quasi sostituito la ben nota “piramide alimentare“, vediamo nel dettaglio cos'è e come si compone un "piatto in forma"...

da Dott.ssa Barbara Varutto il 15 giugno, 2020 giugno 15 2020 Leggi


10 cose che non sai sul cuore delle donne

Cardiologia

Ecco 10 informazioni poco note sul cuore delle donne che possono aiutare a conoscere e quindi prevenire le malattie cardiovascolari...

da Redazione il 05 novembre, 2020 novembre 05 2020 Leggi


10 domande sulla gravidanza: ecco le risposte

Ginecologia

Cosa e quanto mangiare in gravidanza? Cosa sono le voglie? Si può bere il caffè in gravidanza? Tra tante domande, falsi miti e convinzioni spesso radicate facciamo chiarezza. Ecco le risposte alle domande più frequenti in fatto di gravidanza ...

da Redazione il 17 dicembre, 2020 dicembre 17 2020 Leggi


5 consigli per gestire con successo la dieta dei bambini

Biologia della Nutrizione

Imparare a gestire l'alimentazione dei più piccoli aiuta a porre le basi di una vita adulta in salute e con meno stress. Farlo nel modo corretto, fin da subito, è una condizione ideale, ma ci sono regole da seguire per evitare errori. Scopriamole...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 aprile, 2021 aprile 26 2021 Leggi


5 consigli utili per una dieta di successo

Biologia della Nutrizione

Il fallimento di molte diete ha precisi motivi alla base che possono essere affrontati nel modo giusto. Ecco 5 consigli utili per riuscire a mangiare sano più a lungo possibile...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 febbraio, 2021 febbraio 18 2021 Leggi


6 modi per ridurre i sintomi dell’allergia alimentare

Biologia della Nutrizione

Le allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 Leggi


7 consigli per cominciare bene la giornata

Psicologia

Non esistono giornate "si" e giornate "no", ma solo eventi positivi o negativi ed è il nostro modo di reagire ad essi che influenza la nostra percezione in positivo o in negativo della giornata ed in generale della vita...

da Dott.ssa Laura Guaglio il 15 aprile, 2020 aprile 15 2020 Leggi


8 falsi miti sull'attività fisica

Medicina dello Sport

Praticare sport fa bene proprio a tutti, grandi e piccini. Sfatiamo le classiche “scuse” messe in giro dai pigroni sull'attività fisica ...

da Redazione il 15 gennaio, 2021 gennaio 15 2021 Leggi


Ad ogni congiuntivite la sua giusta cura

Oftalmologia

La congiuntivite, infiammazione oculare, può avere origine virale, batterica o allergica. Si tratta di una patologia generalmente non grave ma che il fai-da-te può rendere pericolosa con danni anche irreversibili...

da Redazione il 09 dicembre, 2020 dicembre 09 2020 Leggi


Adolescenti e pandemia: conseguenze sulla salute mentale

Psicoterapia

La pandemia ha colpito duramente una fascia d’età molto delicata: l’adolescenza. Cosa è successo nei mesi scorsi, e quali conseguenze potrebbero ricadere sugli adolescenti e sulla loro salute mentale? Come noi adulti di riferimento possiamo aiutarli?...

da Dott.ssa Raffaella Deamici il 26 gennaio, 2021 gennaio 26 2021 Leggi


Adolescenti online: rischi e benefici del web

Psicoterapia

Tik Tok e la tragica sfida che ha portato alla morte di una bimba di dieci anni ha fatto scattare l’allarme social. Vediamo insieme quali sono i rischi e i benefici della rete per l'adolescente, e alcune indicazioni che possono risultare utili...

da Dott.ssa Raffaella Deamici il 16 febbraio, 2021 febbraio 16 2021 Leggi


Adolescenza: aggressività e rabbia, timidezza e insicurezza

Psicoterapia

In questi quattro termini è racchiuso gran parte del vissuto di ogni adolescente, che vive internamente con grande enfasi, sofferenza e impotenza. Vediamo insieme da dove originano e cosa può fare l’adulto di riferimento per aiutare l'adolescente...

da Dott.ssa Raffaella Deamici il 03 marzo, 2021 marzo 03 2021 Leggi


1 2 3 4 5