Avere un buon sonno è fondamentale per la salute generale ma anche per un percorso di dimagrimento. Ci sono delle regole utili per avere un riposo adeguato, alcune delle quali prevedono determinati comportamenti nella dieta...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 15 marzo, 2021 marzo 15 2021 LeggiIl glutine viene generalmente eliminato dalla dieta dei soggetti affetti da celiachia ma se non abbiamo questa malattia la sua eliminazione può creare dei problemi alla salute del soggetto sano...
da Dott. Damiano Fugazza il 18 giugno, 2020 giugno 18 2020 LeggiLa pratica del digiuno è presente fin dall'antichità in molte culture e religioni: ha lo scopo di rafforzare lo spirito e l'anima, ed esprime capacità di grande autocontrollo e di forza di volontà...
da Dott.ssa Paola Baggiani il 03 aprile, 2020 aprile 03 2020 LeggiParliamo di diplopia, difetto visivo per cui si ha una visione doppia: cos'è, le diverse forme, quali sono le cause e come fare diagnosi...
da Dott.ssa Sara Toma il 25 novembre, 2021 novembre 25 2021 LeggiL'intestino è colonizzato da tantissimi microrganismi. Essi svolgono importanti ruoli per il corretto funzionamento del nostro organismo ma può capitare che vi sia un qualche squilibrio che porti alla condizione chiamata disbiosi intestinale...
da Redazione il 18 dicembre, 2020 dicembre 18 2020 LeggiLa disfunzione erettile è una delle condizioni più comuni che colpisce maggiormente uomini di mezza età e anziani. Vediamo l'evoluzione della terapia ...
da Dott. Andrea Militello il 07 maggio, 2020 maggio 07 2020 LeggiEcco tutto quello che devi sapere se sospetti di soffrire di questa problematica e come riuscire a liberartene con l'aiuto di specialisti ...
da Redazione il 23 dicembre, 2020 dicembre 23 2020 LeggiCos'è la disfunzione somatica e come viene trattata dal punto di vista osteopatico...
da Dott.ssa Mara Altamura il 11 novembre, 2020 novembre 11 2020 LeggiDisprassia è la “difficoltà nella programmazione e nell’organizzazione dell’azione finalizzata”. E’ un deficit dei movimenti volontari in assenza di deficit sensoriali vistosi. ...
da Dott.ssa Sara Toma il 12 maggio, 2022 maggio 12 2022 LeggiUn trauma frequente e per questo frequentemente sottovalutato che porta a conseguenze non solo locali, ma anche posturali globali...
da Dott. Riccardo Sebastian Piras il 30 novembre, 2020 novembre 30 2020 LeggiSempre più persone presentano un disturbo alimentare, non si tratta “solo” di anoressia o bulimia nervosa ma di tante altre problematiche correlate al cibo che portano a ripercussioni più o meno gravi nella vita quotidiana...
da Dott.ssa Isabella Brega il 19 febbraio, 2020 febbraio 19 2020 LeggiCerchiamo di comprendere quando la relazione con il cibo diventa patologica e cosa fare nel momento in cui siamo preoccupati per noi stessi o per una persona a noi vicina...
da Dott.ssa Anna Scelzo il 12 maggio, 2020 maggio 12 2020 Leggi