Nel paziente affetto da cancro è importante seguire un'alimentazione corretta e personalizzata che scongiuri la malnutrizione e sia di suporto al trattamento terapeutico...
da Dott.ssa Barbara Varutto il 28 febbraio, 2020 febbraio 28 2020 LeggiCondizione tipica del neonato, conosciamo nel dettaglio la plagiocefalia, le sue cause e il relativo trattamento osteopatico...
da Dott. Filippo Parizzi il 29 aprile, 2020 aprile 29 2020 LeggiIl tumore della prostata è il tumore più diffuso nel sesso maschile e rappresenta la seconda causa di morte per cancro nel maschio. Negli ultimi 30 anni le diagnosi sono cresciute in tutte le fasce di età: conosciamone tutti gli aspetti...
da Dott. Alessandro Antonelli il 28 maggio, 2020 maggio 28 2020 LeggiPer un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...
da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 LeggiPer migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da tumori della testa e del collo fondamentali sono: la diagnosi precoce e la diffusione omogenea del Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale su tutto il territorio nazionale...
da Redazione il 14 novembre, 2019 novembre 14 2019 LeggiQuali sono le cause del tunnel carpale e quali i sintomi? Vediamo come gestire questa problematica attraverso un approccio osteopatico...
da Dott. Stefano Cherchi il 07 luglio, 2020 luglio 07 2020 LeggiCondividiamo la lettera che il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lodi, Massimo Vajani, ha scritto ai colleghi della zona rossa e non solo...
da Redazione il 28 febbraio, 2020 febbraio 28 2020 LeggiUna nuova classe di anticorpi monoclonali (mAbs) potrebbe rivoluzionare il trattamento profilattico dell’emicrania. Erenumab è il primo ad essere stato approvato ed utilizzato in Italia...
da Dott. Michele Trimboli il 27 aprile, 2020 aprile 27 2020 LeggiLa masticazione ha un ruolo importante per la salute dei nostri denti. Ma non è tutto! È importante anche per la digestione e l’assimilazione dei nutrienti. Masticare correttamente può fare davvero la differenza per il nostro organismo...
da Studio Dentistico R1 il 19 maggio, 2021 maggio 19 2021 LeggiLa disfunzione erettile è una condizione molto frequente anche tra i maschi più giovani. Il trattamento conservativo della patologia, finora di tipo farmacologico, può avvalersi oggi di un nuovo approccio innovativo. Scopriamo di cosa si tratta...
da Dott. Carmelo Agostino Di Franco il 25 gennaio, 2021 gennaio 25 2021 LeggiAvviato, dall'Università Sapienza di Roma, un progetto di ricerca volto ad esplorare come alcune caratteristiche psicologiche dei medici di medicina generale, in questo periodo di emergenza sanitaria, possa impattare sul loro stato di salute ...
da Redazione il 24 aprile, 2020 aprile 24 2020 LeggiUn problema spesso sottovalutato che può condizionare notevolmente la vita quotidiana è l'unghia incarnita. Spesso questa condizione viene gestita in maniera sbagliata ricorrendo all’asportazione chirurgica. Vediamo come è bene procedere...
da Dott. Michele Di Palma il 28 ottobre, 2020 ottobre 28 2020 Leggi