Ordina per

Posts e Articoli

Visualizzati 398 di 398 risultati

Bambini: i campanelli d'allarme da non sottovalutare

Logopedia

Parliamo di sviluppo del linguaggio nei bambini. Ecco quando cominciare a prestare attenzione...

da Dott.ssa Fausta Ferrara il 22 marzo, 2021 marzo 22 2021 Leggi


Beta-Glucani: il supercibo del nostro sistema immunitario

Biologia della Nutrizione

Vediamo cosa sono i beta-glucani e quali sono gli effetti benefici che il loro consumo apporta al nostro sistema immunitario...

da Dott. Daniele PIetrucci il 10 luglio, 2020 luglio 10 2020 Leggi


Biopsia prostatica fusion: precisione e rapidità

Urologia

Il tumore della prostata costituisce il tumore più frequente nell'uomo. Conosciamo nel dettaglio una nuova tecnica per la sua diagnosi: la biopsia prostatica fusion...

da Prof. Giuseppe Quarto il 08 gennaio, 2021 gennaio 08 2021 Leggi


Blocco metabolico: perché succede e come affrontarlo

Biologia della Nutrizione

Il blocco del metabolismo è un evento complesso che ha tante cause ma che ha uno scopo evolutivo di difesa contro gli eventi avversi, la carestia fra tutti. Importante è seguire una dieta corretta per evitarlo...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 dicembre, 2020 dicembre 30 2020 Leggi


Caffè d'orzo: come e perché sostituirlo al caffè

Biologia della Nutrizione

Il caffè d'orzo può essere usato come sostituito del caffè quando, per situazioni patologiche e fisiologiche, è necessario ridurre questa bevanda, ma al tempo stesso non si vuole rinunciare al gesto di bere un buon caffè...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 novembre, 2020 novembre 18 2020 Leggi


Calcoli delle vie urinarie: cosa sono e come prevenirli

Urologia

La calcolosi urinaria costituisce, in Italia, una delle patologie urologiche più frequenti. Scopriamo come prevenire i calcoli delle vie urinarie e come curare alimentazione e stile di vita per evitare questa condizione...

da Dott. Carmelo Agostino Di Franco il 30 ottobre, 2020 ottobre 30 2020 Leggi


Calvizie maschile e femminile: gestisci il problema

Dermatologia e Venerologia

La calvizie comune, denominata alopecia androgenetica, colpisce il 50% degli uomini ed il 25% delle donne: analizziamo insieme il problema e le possibilità di terapia medica e chirurgica...

da Dott. Franco Buttafarro il 25 maggio, 2020 maggio 25 2020 Leggi


Campagna "Illumina Novembre"

Oncologia

ALCASE Italia, prima organizzazione italiana interamente dedicata alla lotta al tumore del polmone, torna a sensibilizzare le piazze su una patologia che va raccontata di più e meglio ...

da Redazione il 25 novembre, 2019 novembre 25 2019 Leggi


Carie da biberon: che cos'è e come evitarla?

Odontoiatria

La carie da biberon, probabilmente meglio conosciuta come "sindrome da biberon", è una condizione patologica causata dalla cattiva abitudine di porre a contatto con i denti sostanze zuccherine...

da Studio Dentistico R1 il 07 dicembre, 2020 dicembre 07 2020 Leggi


Carie dentale: cos’è, sintomi, cause, diagnosi e cura

Odontoiatria

Capiamo cos'è la carie dentale, quali sono le fasi di questa fastidiosa malattia, quali sono le cause, i sintomi, come arrivare ad una diagnosi e qua è la cura migliore...

da Studio Dentistico R1 il 30 settembre, 2021 settembre 30 2021 Leggi


Cataratta: sintomi, cause e intervento per correggerla

Oftalmologia

Paliamo di cataratta, patologia frequente nelle persone in età avanzata. Vediamo quali sono i sintomi, le cause, come si diagnostica e come si interviene per curarla...

da Redazione il 11 novembre, 2021 novembre 11 2021 Leggi


Cause e adattamenti negli squilibri posturali

Posturologia

Gli squilibri posturali sono il risultato di alterazioni primarie che inducono degli adattamenti. La comparsa di sintomi è segno di uno scompenso. Un intervento correttivo che vada ad agire sugli adattamenti, non sulle cause, può aggravare il tutto...

da Dott. Enrico Biffi il 01 luglio, 2020 luglio 01 2020 Leggi


1 2 3 4 5 6