Il 29 giugno si celebra la Giornata mondiale dedicata alla sclerosi sistemica, in tale occasione l'Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) illustra l'importanza della corretta riabilitazione di volto e mano per i pazienti con sclerodermia...
da Redazione il 29 giugno, 2020 giugno 29 2020 LeggiDelineiamo alcuni possibili effetti a lungo termine della pandemia di Covid-19 ancora in corso...
da Istituto Medico Legale srl il 05 maggio, 2021 maggio 05 2021 LeggiIn vagina sono presenti una molteplicità di microrganismi che formano il microbiota vaginale, a elevata complessità che garantisce, quando in perfetto equilibrio, uno stato generale di benessere intimo e prevenzione delle infezioni e delle cistiti...
da Dott. Carlo Rappa il 24 maggio, 2021 maggio 24 2021 LeggiLa categoria degli "antidepressivi" è una categoria di farmaci molto eterogenea e che contempla numerose molecole con azioni biologiche differenti. L'utilizzo in cronico di questi farmaci è però soggetto ad alcune attenzioni che vanno considerate...
da Dott. Carlo Ignazio Cattaneo il 10 settembre, 2021 settembre 10 2021 LeggiLo scopo della psicoterapia non è solo l'affrancamento dai sintomi, ma è la liberazione di energie per godere appieno della vita e potersi impegnare costruttivamente nella ricerca della propria via all'autorealizzazione e alla pienezza affettiva....
da Dott.ssa Monica Gemelli il 01 aprile, 2021 aprile 01 2021 LeggiCon il termine glossofobia si intende la paura di parlare in pibblico. Questa fobia sociale è molto diffusa nel mondo. Vediamo quali sono i sintomi, la cause, quale effetto ha avuto la pandemia e come superarla ...
da Redazione il 03 novembre, 2021 novembre 03 2021 LeggiI consigli del dott. Roberto Leo, responsabile della Chirurgia di gomito e spalla dell’ASST Gaetano Pini-CTO, agli sportivi che tornano a praticare il tennis dopo il lockdown...
da Redazione il 12 giugno, 2020 giugno 12 2020 LeggiSulla scia del modello francese anche l'Italia, con il Decreto Covid, vuole rendere obbligatorio il Green Pass nei luoghi chiusi. Una misura che ha lo scopo di ridurre il numero dei contagi, in aumento negli ultimi giorni. Ecco cosa c'è da sapere ...
da Redazione il 26 luglio, 2021 luglio 26 2021 LeggiNegli ultimi anni si sono affermate tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva rivolta a categorie di pazienti particolarmente vulnerabili o a soggetti che preferiscono non assumere una terapia psicofarmacologica, parliamo di neurostimolazione...
da Dott. Carlo Ignazio Cattaneo il 02 marzo, 2020 marzo 02 2020 LeggiLa mindfulness è una forma di meditazione che consente di aumentare la conoscenza di sé per rispondere in modo più consapevole agli eventi difficili, portando ad un aumento del benessere e a un miglioramento della qualità della vita...
da Dott.ssa Patrizia Nicoletti il 06 luglio, 2021 luglio 06 2021 LeggiE' nota l'importanza dell'allamento al seno e del latte materno per il neonato, vediamo come affrontare questo periodo senza stress per la madre e come farlo correttamente dal punto di vista dell'alimentazione...
da Dott.ssa Maria De Santis il 12 giugno, 2020 giugno 12 2020 LeggiEcco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...
da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 Leggi