La fibrillazione atriale è una delle aritmie più difficili da trattare con i farmaci e l’unica alternativa alla terapia medica e ai suoi limiti è rappresentato dall'ablazione con radiofrequenza ...
da Dott. Mariano Rillo il 19 febbraio, 2020 febbraio 19 2020 LeggiSi stima che siano circa 2 milioni gli italiani che soffrono di fibromialgia, vediamo di cosa si tratta, come questa patologia si manifesta e come intervenire...
da Prof. Santi Michelangelo Corsaro il 21 ottobre, 2021 ottobre 21 2021 LeggiI frenuli sono piccole strutture presenti nel cavo orale, sono come dei “piccoli fili allungabili” che guidano e rendono possibili i movimenti di lingua e labbra...
da Studio Dentistico R1 il 15 ottobre, 2021 ottobre 15 2021 LeggiNoci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...
da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 LeggiSiamo alla decima settimana di confinamento, l’isolamento prolungato e le preoccupazioni relative al contagio e al futuro stanno creando molti problemi psicologici, questo vale per le persone contagiate che hanno rischiato la vita e i loro famigliari...
da Dott.ssa Micol Loppo il 21 maggio, 2020 maggio 21 2020 LeggiIl gioco d'azzardo è da considerarsi una patologia di grande rilevanza sul territorio nazionale, basti pensare che l'Italia con un apparecchio ogni 143 abitanti si colloca al primo posto in Europa per distribuzione di Slot e VLT...
da Redazione il 06 dicembre, 2019 dicembre 06 2019 LeggiOggi si celebra la Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sul tumore al pancreas e per sostenere la ricerca in questo ambito. Vediamo cos'è questo tumore e come prevenirlo ...
da Redazione il 19 novembre, 2020 novembre 19 2020 LeggiEvidenze scientifiche hanno dimostrato la correlazione tra la malattia di Parkinson, l'Alzheimer e altre forme di demenza. Una persona su 4 affetta da Parkinson è a rischio Alzheimer e demenza...
da Redazione il 21 settembre, 2020 settembre 21 2020 LeggiIn Italia nascono ogni anno oltre 30.000 neonati prematuri. Questa giornata vuole sensibilizzare sulla tematica in un momento in cui l'emergenza sanitaria coinvolge, inevitabilmente, le famiglie dei nati pretermine ...
da Redazione il 17 novembre, 2020 novembre 17 2020 LeggiIl 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale contro l'Ictus Cerebrale. #DONTBETHEONE, #nonesserelunico, questo l’hashtag scelto per porre l'attenzione sull'importanza della prevenzione...
da Redazione il 29 ottobre, 2020 ottobre 29 2020 LeggiNell’immaginario collettivo quando si parla di Parkinson si pensa a un anziano tremolante, invece è una malattia che può colpire anche i giovani al di sotto dei 20 anni. La dott.ssa Zecchinelli ce ne spiega sintomi e terapie...
da Redazione il 10 aprile, 2020 aprile 10 2020 LeggiIl commento di Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore dell’Osservatorio Malattie Rare, in merito alla XVI Giornata Mondiale dell'Emofilia...
da Redazione il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 Leggi