Ordina per

Posts e Articoli

Visualizzati 398 di 398 risultati

I 7 pilastri della nutrizione sportiva

Biologia della Nutrizione

Vediamo quali sono i sette punti essenziali per una corretta nutrizione prima e dopo lo svolgimento di attività fisica...

da Dott. Daniele Pietrucci il 23 luglio, 2020 luglio 23 2020 Leggi


I benefici della contraccezione

Ginecologia

Ma è vero che la pillola fa ingrassare? E' vero che contribuisce alla diminuzione del desiderio sessuale? Sono molti i falsi miti che girano attorno ai contraccettivi ormonali e poco conosciuti, invece, i reali benefici ...

da Dott.ssa Monica Calcagni il 24 giugno, 2020 giugno 24 2020 Leggi


I benefici della solitudine

Psicologia

La solitudine nell’immaginario comune viene spesso definita come un qualcosa di negativo. In verità essa può essere percepita diversamente, in quanto a piccole dosi può fare molto bene, perché dà la possibilità di ricentrarsi su se stessi...

da Dott.ssa Micol Loppo il 02 dicembre, 2020 dicembre 02 2020 Leggi


I consigli alimentari di A.L.I.Ce. Italia per l'estate

Biologia della Nutrizione

Per prevenire l'ictus è di fondamentale importanza mantenere il giusto peso, praticare attività fisica e fare il pieno di vitamina D. Ecco i consigli di A.L.I.Ce. Italia per una sana alimetazione in estate ...

da Redazione il 03 agosto, 2020 agosto 03 2020 Leggi


I farmaci sono efficaci per curare la cervicalgia?

Massofisioterapia

Il dolore meccanico al collo è una condizione comune che colpisce circa il 70% delle persone. Ad oggi esistono poche ricerche per guidare la scelta della terapia per il dolore al collo acuto e subacuto....

da Dott. Alfonso Anzalotta il 17 gennaio, 2022 gennaio 17 2022 Leggi


I frutti di bosco dopo l'attività fisica

Biologia della Nutrizione

Dopo l’attività fisica I FRUTTI ROSSI E DI COLORE SCURO sono degli ottimi alleati per accelerare il recupero muscolare e e diminuire il dolore dopo l’attività fisica...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 06 luglio, 2022 luglio 06 2022 Leggi


I grassi alimentari: conoscerli per non temerli

Biologia della Nutrizione

L'idea comune è che i grassi siano sostanze nocive per il nostro corpo, poiché “fanno ingrassare” inducendoci ad evitarli o a ridurli nella nostra dieta ...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 23 marzo, 2020 marzo 23 2020 Leggi


I migliori tipi di tè e tutti i suoi benefici

Biologia della Nutrizione

Il tè comprende una vasta gamma di bevande che vengono trattate però in diversi modi dopo la raccolta. I benefici apportati da questa bevanda, antichissima e dalla diffusione internazionale, sono davvero tantissimi. Scopriamoli tutti...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 03 dicembre, 2020 dicembre 03 2020 Leggi


I pericoli dell'ortodonzia fai-da-te

Odontoiatria

L’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia (ASIO) dice no all'ortodonzia fai-da-te: potenziali pericoli e danni alla salute per chi effettua cure ortodontiche con gli allineatori trasparenti senza rivolgersi al professionista...

da Redazione il 14 novembre, 2019 novembre 14 2019 Leggi


I prerequisiti dell'apprendimento

Logopedia

Parliamo di una fascia d'età che abbraccia i cinque-sette anni, in particolare l'ultimo anno della scuola materna e il primo della Primaria. Cosa si può osservare in questa fascia d'età?...

da Dott.ssa Fausta Ferrara il 31 marzo, 2021 marzo 31 2021 Leggi


I sintomi dell'infarto: dolore al petto e non solo

Cardiologia

L'infarto del miocardio è una condizione piuttosto diffusa ma spesso ci si limita a riconoscere come unico sintomo il dolore al petto. Ve ne sono altri da prendere in considerazione, ecco quali sono...

da Redazione il 16 novembre, 2021 novembre 16 2021 Leggi


I trattamenti somatici dei disturbi della sfera ansiosa

Psichiatria

Mai come in periodi come quello che si sta affrontando l’ansia, intesa come risposta naturale dell’organismo agli eventi stressanti, può aumentare di frequenza ed intensità fino a diventare un vero e proprio disturbo invalidante di mente e corpo...

da Dott. Carlo Ignazio Cattaneo il 08 giugno, 2020 giugno 08 2020 Leggi