Con il termine glossofobia si intende la paura di parlare in pibblico. Questa fobia sociale è molto diffusa nel mondo. Vediamo quali sono i sintomi, la cause, quale effetto ha avuto la pandemia e come superarla ...
da Redazione il 03 novembre, 2021 novembre 03 2021 LeggiIl gioco d'azzardo è da considerarsi una patologia di grande rilevanza sul territorio nazionale, basti pensare che l'Italia con un apparecchio ogni 143 abitanti si colloca al primo posto in Europa per distribuzione di Slot e VLT...
da Redazione il 06 dicembre, 2019 dicembre 06 2019 LeggiPaliamo di cataratta, patologia frequente nelle persone in età avanzata. Vediamo quali sono i sintomi, le cause, come si diagnostica e come si interviene per curarla...
da Redazione il 11 novembre, 2021 novembre 11 2021 LeggiCosa e quanto mangiare in gravidanza? Cosa sono le voglie? Si può bere il caffè in gravidanza? Tra tante domande, falsi miti e convinzioni spesso radicate facciamo chiarezza. Ecco le risposte alle domande più frequenti in fatto di gravidanza ...
da Redazione il 17 dicembre, 2020 dicembre 17 2020 LeggiEvidenze scientifiche hanno dimostrato la correlazione tra la malattia di Parkinson, l'Alzheimer e altre forme di demenza. Una persona su 4 affetta da Parkinson è a rischio Alzheimer e demenza...
da Redazione il 21 settembre, 2020 settembre 21 2020 LeggiIl commento di Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttore dell’Osservatorio Malattie Rare, in merito alla XVI Giornata Mondiale dell'Emofilia...
da Redazione il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 LeggiLa cattiva informazione può diventare più pericolosa del virus che ha causato un'emergenza sanitaria mondiale? A quanto pare si: dai gargarismi con la candeggina all'uso del phon ecco la lista di fake news che il Ministero della Salute smentisce...
da Redazione il 28 aprile, 2020 aprile 28 2020 LeggiLa stagione estiva ci espone maggiormente alle punture degli insetti. Vediamo come riconoscere le singole punture e le reazioni collegate, come trattarle e quali sono i comportamenti da adottare al fine di prevenirle...
da Redazione il 20 agosto, 2020 agosto 20 2020 LeggiDa marzo di quest'anno stiamo combattendo contro un nemico invisibile: il coronavirus. Quanto l'attuale emergenza sanitaria mondiale, con tutte le sue conseguenze, ha inciso e inciderà sulla nostra mente? ...
da Redazione il 28 dicembre, 2020 dicembre 28 2020 LeggiTutte le novità dal Congresso della European Academy of Neurology di Oslo per quanto riguarda le malattie neurologiche non infiammatorie e l'impatto della neuroinfiammazione su di esse...
da Redazione il 14 novembre, 2019 novembre 14 2019 LeggiUno studio scientifico tutto italiano dimostra che il latte materno è sicuro. Il Covid non viene trasmesso da una mamma positiva al neonato durante l'allattamento...
da Redazione il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 LeggiL'intestino è colonizzato da tantissimi microrganismi. Essi svolgono importanti ruoli per il corretto funzionamento del nostro organismo ma può capitare che vi sia un qualche squilibrio che porti alla condizione chiamata disbiosi intestinale...
da Redazione il 18 dicembre, 2020 dicembre 18 2020 Leggi