Ordina per

Posts e Articoli

Visualizzati 398 di 398 risultati

Quali sono i vaccini obbligatori in Italia?

Allergologia e Immunologia

In questo articolo vediamo cosa prevede nel nostro Paese il Decreto Vaccini in termini di vaccinazioni obbligatorie e fortemente raccomandate nelle diverse fasce d'età...

da Redazione il 28 luglio, 2021 luglio 28 2021 Leggi


I consigli alimentari di A.L.I.Ce. Italia per l'estate

Biologia della Nutrizione

Per prevenire l'ictus è di fondamentale importanza mantenere il giusto peso, praticare attività fisica e fare il pieno di vitamina D. Ecco i consigli di A.L.I.Ce. Italia per una sana alimetazione in estate ...

da Redazione il 03 agosto, 2020 agosto 03 2020 Leggi




Malformazioni neonatali, iniziamo dall'alimentazione

Biologia della Nutrizione

Società Italiana di Neonatologia (SIN): l’Italia potrebbe essere la prima in Europa ad avere una legge per la fortificazione degli alimenti con acido folico e prevenire così eventuali malformazioni del nascituro...

da Redazione il 18 novembre, 2019 novembre 18 2019 Leggi


Covid-19 e legge sul dolore: lettera aperta del Prof. Marinangeli

Attualità / Emergenza Coronavirus

La terapia intensiva “non è un ventilatore meccanico”, la terapia intensiva è fatta da professionisti. Con queste parole il referente della SIAARTI ci fa entrare in quei reparti che più di tutti vivono l'attuale emergenza sanitaria italiana...

da Redazione il 09 aprile, 2020 aprile 09 2020 Leggi


Mascherina: 4 consigli per una pelle sana

Dermatologia e Venerologia

L'uso prolungato della mascherina può causare, con il passare del tempo, acne, rossore, desquamazione e prurito. Come evitare tali conseguenza? Ecco 4 consigli utili...

da Redazione il 29 gennaio, 2021 gennaio 29 2021 Leggi


Coronavirus e cancro: le indicazioni per i pazienti oncologici

Oncologia

Con l’aiuto di tre scienziati Fondazione AIRC risponde alle principali domande dei pazienti oncologici e delle loro famiglie, per contribuire a fare chiarezza in questo momento di emergenza coronavirus ...

da Redazione il 09 marzo, 2020 marzo 09 2020 Leggi


Emicrania: la scoperta dei neurologi italiani

Neurologia

I neurologi italiani, grazie alla studio che rivela i meccanismi che sottendono l’allodinia nei pazienti emicranici, hanno ricevuto il premio Wolff Award, il riconoscimento più prestigioso al mondo nell'ambito delle cefalee...

da Redazione il 16 giugno, 2020 giugno 16 2020 Leggi


Mal di testa appena svegli: quali sono le cause?

Neurologia

In molti soffrono di mal di testa mattutino. Vediamo quali sono le possibile cause di questa fastidiosa problematica ...

da Redazione il 09 novembre, 2021 novembre 09 2021 Leggi


I sintomi dell'infarto: dolore al petto e non solo

Cardiologia

L'infarto del miocardio è una condizione piuttosto diffusa ma spesso ci si limita a riconoscere come unico sintomo il dolore al petto. Ve ne sono altri da prendere in considerazione, ecco quali sono...

da Redazione il 16 novembre, 2021 novembre 16 2021 Leggi


Settimana del diabete: oltre 3 milioni gli italiani colpiti da diabete di tipo 2

Diabetologia

Con la Settimana del Diabete si da avvio alla campagna di sensibilizzazione destinata alle persone affette da diabete di tipo 2, che rappresentano oltre il 90% dei casi totali...

da Redazione il 09 novembre, 2020 novembre 09 2020 Leggi


Fibrillazione atriale: Progetto FAI

Cardiologia

Pubblicati dalla rivista Europace i risultati del progetto FAI in merito alla frequenza della fibrillazione atriale in Italia che ha visto coinvolti 6.000 ultrasessantacinquenni unitamente ai dati previsti nel 2060...

da Redazione il 14 novembre, 2019 novembre 14 2019 Leggi


1 2 3 4 5