Ordina per

Articoli e Posts in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

I consigli alimentari di A.L.I.Ce. Italia per l'estate

Biologia della Nutrizione

Per prevenire l'ictus è di fondamentale importanza mantenere il giusto peso, praticare attività fisica e fare il pieno di vitamina D. Ecco i consigli di A.L.I.Ce. Italia per una sana alimetazione in estate ...

da Redazione il 03 agosto, 2020 agosto 03 2020 Leggi


Obesità: combatterla mangiando 5 volte al giorno

Biologia della Nutrizione

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) spiega come contrastare il sovrappeso e quanto sia importante consumare degli spuntini tra i pasti principali...

da Redazione il 23 novembre, 2020 novembre 23 2020 Leggi


Disbiosi intestinale: cos'è e quando ci si deve preoccupare

Biologia della Nutrizione

L'intestino è colonizzato da tantissimi microrganismi. Essi svolgono importanti ruoli per il corretto funzionamento del nostro organismo ma può capitare che vi sia un qualche squilibrio che porti alla condizione chiamata disbiosi intestinale...

da Redazione il 18 dicembre, 2020 dicembre 18 2020 Leggi


Ecco 10 consigli utili per una sana alimentazione

Biologia della Nutrizione

Cosa fare per iniziare a migliorare il proprio stile alimentare e guadagnarci in salute? Ecco 10 consigli utili per mangiare bene e rimanere in forma ...

da Redazione il 12 aprile, 2021 aprile 12 2021 Leggi


Malformazioni neonatali, iniziamo dall'alimentazione

Biologia della Nutrizione

Società Italiana di Neonatologia (SIN): l’Italia potrebbe essere la prima in Europa ad avere una legge per la fortificazione degli alimenti con acido folico e prevenire così eventuali malformazioni del nascituro...

da Redazione il 18 novembre, 2019 novembre 18 2019 Leggi


Estate: cosa mangiare per contrastare il caldo?

Biologia della Nutrizione

Ecco alcuni semplici consigli alimentari da seguire per prevenire gli effetti del caldo durante la stagione estiva...

da Redazione il 24 giugno, 2020 giugno 24 2020 Leggi


La crono dieta: mangiare a ritmo con il tempo

Biologia della Nutrizione

Mangiare secondo il nostro orologio interno può essere utile e funzionale non solo alla perdita di peso ma anche a recuperare benessere e energia...

da Dott.ssa Irene Granucci il 09 marzo, 2021 marzo 09 2021 Leggi


Cosa mangio in quarantena?

Biologia della Nutrizione

L’alimentazione in questo periodo gioca un ruolo davvero importante. Vediamo quali sono i cibi che contribuiscono a mantenerci in forma e che aiutano il nostro sistema immunitario...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 08 aprile, 2020 aprile 08 2020 Leggi


I grassi alimentari: conoscerli per non temerli

Biologia della Nutrizione

L'idea comune è che i grassi siano sostanze nocive per il nostro corpo, poiché “fanno ingrassare” inducendoci ad evitarli o a ridurli nella nostra dieta ...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 23 marzo, 2020 marzo 23 2020 Leggi


Alimentazione estiva: consigli da seguire

Biologia della Nutrizione

I nostri bisogni nutrizionali cambiano a seconda delle stagioni e in relazione alle differenti condizioni di temperatura e umidità. L'estate è la stagione in cui il nostro corpo viene messo a dura prova, per questo è importante seguire alcune regole....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 03 giugno, 2021 giugno 03 2021 Leggi


L'alimentazione in menopausa: i cibi da preferire

Biologia della Nutrizione

Molte donne in premenopausa vanno incontro a diversi cambiamenti sia fisici che psicologici. La riduzione degli estrogeni comporta una serie di effetti sfavorevoli. Prediligere alcuni cibi può aiutare ad alleviare i classici sintomi della menopausa...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 12 luglio, 2021 luglio 12 2021 Leggi


Riscoprire i vecchi sapori nel rispetto dell'ambiente

Biologia della Nutrizione

Nutrirsi correttamente significa anche preservare l'ambiente e promuovere il consumo di prodotti locali tipici del proprio territorio. Questo approccio sostenibile al ciboi aiuterà a ricostruire la salute del pianeta e delle persone...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 20 ottobre, 2020 ottobre 20 2020 Leggi


1 2 3 4 5