Per un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...
da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 LeggiIl blocco del metabolismo è un evento complesso che ha tante cause ma che ha uno scopo evolutivo di difesa contro gli eventi avversi, la carestia fra tutti. Importante è seguire una dieta corretta per evitarlo...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 dicembre, 2020 dicembre 30 2020 LeggiL’intestino svolge numerose funzioni e può subire diversi attacchi, condizionando tanti fattori legati alla nostra salute. Prendersi cura della sua regolarità è possibile anche attraverso il cibo ...
da Dott. Stefano Cossu il 27 maggio, 2020 maggio 27 2020 LeggiLe allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 LeggiLe spezie donano più sapore ai cibi e aiutano a gestire al meglio una sana alimentazione, ma i loro effetti positivi sono anche tanti altri. Ogni spezia ha effetti benefici tutti da scoprire...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 31 maggio, 2021 maggio 31 2021 LeggiOra più che mai ciò che mettiamo in tavola può influenzare il nostro stato di salute. Vediamo quali sono le corrette scelte alimentari che ci permettono di prevenire le infezioni virali...
da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 LeggiLa mindfulness, ovvero la consapevolezza di sé e del proprio presente, può aiutare a nutrire corpo e mente senza dover ricorrere a diete restrittive per perdere peso. Vediamo quali sono i 3 principi su cui si basa la mindfulness...
da Dott.ssa Francesca Simonella il 06 aprile, 2020 aprile 06 2020 LeggiCome il rapporto Potassio/Magnesio può influenzare la funzionalità gastrointestinale nel nostro organismo? Scopriamolo in questo articolo...
da Dott. Roberto Goffredo il 19 marzo, 2021 marzo 19 2021 LeggiConsigli per migliorare gli attacchi emicranici nei pazienti con maggiore predisposizione. Quali sono i fattori scatenanti e le sostanze responsabili della crisi emicranica? ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 20 maggio, 2021 maggio 20 2021 LeggiLa perdita della massa muscolare è una delle prime conseguenze dell'invecchiamento, tipica quindi dell'anziano ma possibile anche nei più giovani. Quale modello dietetico è bene seguire per contrastare la sarcopenia?...
da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 27 febbraio, 2020 febbraio 27 2020 LeggiLa sindrome metabolica rappresenta un gruppo di anomalie metaboliche fortemente associata ad un aumentato rischio di sviluppare diabete e malattie cardiovascolari...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 31 marzo, 2020 marzo 31 2020 LeggiLa gravidanza è uno dei momenti più delicati nella vita di una donna, un periodo che necessita di qualche attenzione in più anche a tavola. Quali sono i nutrienti che è importante introdurre? E dove si trovano questi nutrienti?...
da Dott.ssa Maria De Santis il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 Leggi