Ordina per

Articoli e Posts in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Il "paradosso" della salute può essere superato

Biologia della Nutrizione

Uno stile di vita nel quale il regime alimentare non sia adeguatamente controllato porta al "paradosso" della salute: più si mangia meno si sta in salute. La dieta mediterranea offre l'opportunità di seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata...

da Dott.ssa Mariangela Albano il 27 marzo, 2020 marzo 27 2020 Leggi


Kefir: tanti benefici e poche controindicazioni

Biologia della Nutrizione

Il kefir è un latte fermentato che può essere preparato anche da bevande vegetali o dall'acqua. I suoi benefici sono moltissimi e le controindicazioni, invece, davvero poche. Ma molti dei suoi effetti sono ancora da scoprire...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 04 novembre, 2020 novembre 04 2020 Leggi


Come prevenire le infezioni virali a tavola

Biologia della Nutrizione

Ora più che mai ciò che mettiamo in tavola può influenzare il nostro stato di salute. Vediamo quali sono le corrette scelte alimentari che ci permettono di prevenire le infezioni virali...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 Leggi


Dieta e sonno: come dormire meglio

Biologia della Nutrizione

Avere un buon sonno è fondamentale per la salute generale ma anche per un percorso di dimagrimento. Ci sono delle regole utili per avere un riposo adeguato, alcune delle quali prevedono determinati comportamenti nella dieta...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 15 marzo, 2021 marzo 15 2021 Leggi


La nutrizione per la sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Convivere con la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è spesso una difficile lotta col peso e l’infertilità, ma c’è un modo per controllarne alcuni fattori modificando semplicemente alcuni aspetti dello stile di vita...

da Dott. Francesca Spiga il 16 marzo, 2020 marzo 16 2020 Leggi


La crono dieta: mangiare a ritmo con il tempo

Biologia della Nutrizione

Mangiare secondo il nostro orologio interno può essere utile e funzionale non solo alla perdita di peso ma anche a recuperare benessere e energia...

da Dott.ssa Irene Granucci il 09 marzo, 2021 marzo 09 2021 Leggi


Perché si mangia di più: ecco i motivi e come evitarlo

Biologia della Nutrizione

Ci sono alcuni comportamenti che impediscono la percezione del senso di sazietà e che quindi ci spingono a mangiare più del necessario, ma ve ne sono altri che ci aiutano ad evitarlo. Vediamo quali sono ...

da Dott.ssa Caterna Scarano il 27 luglio, 2020 luglio 27 2020 Leggi


Alimentazione e salute delle ossa

Biologia della Nutrizione

Ecco come prevenire e combattere l’osteoporosi a tavola...

da Dott. Daniele Basta il 05 maggio, 2020 maggio 05 2020 Leggi


Quale alimentazione adottare per prevenire i tumori

Biologia della Nutrizione

Un’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 Leggi


Sarcopenia: preservare la salute dei muscoli

Biologia della Nutrizione

La perdita della massa muscolare è una delle prime conseguenze dell'invecchiamento, tipica quindi dell'anziano ma possibile anche nei più giovani. Quale modello dietetico è bene seguire per contrastare la sarcopenia?...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 27 febbraio, 2020 febbraio 27 2020 Leggi


Ecco come mangiare sano anche in vacanza

Biologia della Nutrizione

In vacanza e d'estate è più difficile mangiare sano se non si conoscono le giuste regole e strategie. Vediamo come godersi la vacanza e al tempo stesso stare in salute...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 giugno, 2021 giugno 30 2021 Leggi


Stare in forma aiuta a stare meglio, sempre

Biologia della Nutrizione

Ecco alcuni consigli e considerazioni su quanto sia importante mantenere una buona forma fisica, soprattutto in presenza di patologie...

da Dott. Daniele Pietrucci il 23 ottobre, 2020 ottobre 23 2020 Leggi


1 2 3 4 5 6