E' possibile contrastare l'infiammazione cronica sistemica (ICS), causata da stili di vita errati e responsabile dell’insorgenza delle principali patologie croniche, attraverso un regime alimentare "antinfiammatorio" ...
da Dott.ssa Rita Mellace il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 LeggiMolte donne in premenopausa vanno incontro a diversi cambiamenti sia fisici che psicologici. La riduzione degli estrogeni comporta una serie di effetti sfavorevoli. Prediligere alcuni cibi può aiutare ad alleviare i classici sintomi della menopausa...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 12 luglio, 2021 luglio 12 2021 LeggiTra le tossinfezioni alimentari la listeriosi assume un ruolo importante quale emergenza sanitaria nelle donne in gravidanza. Vediamone sintomi, diagnosi e strategie di prevenzione...
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 17 febbraio, 2020 febbraio 17 2020 LeggiUno stile di vita nel quale il regime alimentare non sia adeguatamente controllato porta al "paradosso" della salute: più si mangia meno si sta in salute. La dieta mediterranea offre l'opportunità di seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata...
da Dott.ssa Mariangela Albano il 27 marzo, 2020 marzo 27 2020 LeggiL'insonnia è un disturbo di origine neurologica molto diffuso. A volte risulta così insufficiente da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. Ecco alcuni consigli utili che potrebbero aiutarti a combatterla...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 23 giugno, 2021 giugno 23 2021 LeggiLa gravidanza è uno dei momenti più delicati nella vita di una donna, un periodo che necessita di qualche attenzione in più anche a tavola. Quali sono i nutrienti che è importante introdurre? E dove si trovano questi nutrienti?...
da Dott.ssa Maria De Santis il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 LeggiLa dieta in menopausa è fondamentale, non solo per la riduzione del peso accumulato, ma anche per contrastare i sintomi che si hanno di solito in questo periodo della vita come: vampate, stress, insonnia e depressione...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 29 marzo, 2021 marzo 29 2021 LeggiTanto si è parlato di potenziali vaccini e l'atteso momento è arrivato: l’autorizzazione da parte dell’AIFA di due vaccini che stanno facendo discutere l’opinione pubblica per la tecnica estremamante innovativa utilizzata per il loro allestimento...
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 05 gennaio, 2021 gennaio 05 2021 LeggiOra più che mai ciò che mettiamo in tavola può influenzare il nostro stato di salute. Vediamo quali sono le corrette scelte alimentari che ci permettono di prevenire le infezioni virali...
da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 LeggiBasta una manciata di frutta secca al giorno per ottenere numerosi benefici. Questi cibi contribuiscono a tenere lontane patologie come diabete, malattie cardiovascolari e sovrappeso...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 08 agosto, 2020 agosto 08 2020 LeggiEcco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...
da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 LeggiLa sindrome metabolica rappresenta un gruppo di anomalie metaboliche fortemente associata ad un aumentato rischio di sviluppare diabete e malattie cardiovascolari...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 31 marzo, 2020 marzo 31 2020 Leggi