Stress psico-fisico, cattive abitudini alimentari, uso scorretto di farmaci, possono contribuire alla comparsa/esacerbazione di patologie a carico dell’apparato genito-urinario con notevoli ripercussioni nella quotidianità della donna...
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 20 luglio, 2020 luglio 20 2020 LeggiMolte donne in premenopausa vanno incontro a diversi cambiamenti sia fisici che psicologici. La riduzione degli estrogeni comporta una serie di effetti sfavorevoli. Prediligere alcuni cibi può aiutare ad alleviare i classici sintomi della menopausa...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 12 luglio, 2021 luglio 12 2021 LeggiLo stress ha diverse cause anche ormonali. Alcuni nutrienti e alimenti, nonché strategie dietetiche, possono essere utili per alleviare le situazioni di stress ...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 febbraio, 2020 febbraio 26 2020 LeggiDetersione, stress, stili di vita e alimentazione scorretta possono favorire l'insorgenza di impurità e acne sul viso. Impariamo ad aver cura della nostra pelle anche attraverso l'alimentazione...
da Dott.ssa Irene Granucci il 25 novembre, 2020 novembre 25 2020 LeggiNoci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...
da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 LeggiUn’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 LeggiLa perdita della massa muscolare è una delle prime conseguenze dell'invecchiamento, tipica quindi dell'anziano ma possibile anche nei più giovani. Quale modello dietetico è bene seguire per contrastare la sarcopenia?...
da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 27 febbraio, 2020 febbraio 27 2020 LeggiCome il rapporto Potassio/Magnesio può influenzare la funzionalità gastrointestinale nel nostro organismo? Scopriamolo in questo articolo...
da Dott. Roberto Goffredo il 19 marzo, 2021 marzo 19 2021 LeggiE' possibile incrementare le proprie difese immunitarie?Cosa possiamo fare per prenderci cura del nostro sistema immunitario?Il segreto è nella scelta di ciò che mettiamo sulle nostre tavole ...
da Dott.ssa Irene Granucci il 30 marzo, 2020 marzo 30 2020 LeggiTanto si è parlato di potenziali vaccini e l'atteso momento è arrivato: l’autorizzazione da parte dell’AIFA di due vaccini che stanno facendo discutere l’opinione pubblica per la tecnica estremamante innovativa utilizzata per il loro allestimento...
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 05 gennaio, 2021 gennaio 05 2021 LeggiIl blocco del metabolismo è un evento complesso che ha tante cause ma che ha uno scopo evolutivo di difesa contro gli eventi avversi, la carestia fra tutti. Importante è seguire una dieta corretta per evitarlo...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 dicembre, 2020 dicembre 30 2020 LeggiBasta una manciata di frutta secca al giorno per ottenere numerosi benefici. Questi cibi contribuiscono a tenere lontane patologie come diabete, malattie cardiovascolari e sovrappeso...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 08 agosto, 2020 agosto 08 2020 Leggi