Ordina per

Articoli e Posts in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Infezioni urinarie nella donna e patologie correlate

Biologia della Nutrizione

Stress psico-fisico, cattive abitudini alimentari, uso scorretto di farmaci, possono contribuire alla comparsa/esacerbazione di patologie a carico dell’apparato genito-urinario con notevoli ripercussioni nella quotidianità della donna...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 20 luglio, 2020 luglio 20 2020 Leggi


Dieta e menopausa: come dimagrire e stare meglio

Biologia della Nutrizione

La dieta in menopausa è fondamentale, non solo per la riduzione del peso accumulato, ma anche per contrastare i sintomi che si hanno di solito in questo periodo della vita come: vampate, stress, insonnia e depressione...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 29 marzo, 2021 marzo 29 2021 Leggi


Ipotiroidismo e alimentazione

Biologia della Nutrizione

La carenza di ormoni tiroidei , qualunque ne sia la causa ,provoca un rallentamento del metabolismo energetico e coinvolge molteplici apparati. L'ipotiroidismo può provocare aumento dei livelli di colesterolo e può aumentare il rischio di ictus....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 01 marzo, 2023 marzo 01 2023 Leggi


Riscoprire i vecchi sapori nel rispetto dell'ambiente

Biologia della Nutrizione

Nutrirsi correttamente significa anche preservare l'ambiente e promuovere il consumo di prodotti locali tipici del proprio territorio. Questo approccio sostenibile al ciboi aiuterà a ricostruire la salute del pianeta e delle persone...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 20 ottobre, 2020 ottobre 20 2020 Leggi


Cosa mangio in quarantena?

Biologia della Nutrizione

L’alimentazione in questo periodo gioca un ruolo davvero importante. Vediamo quali sono i cibi che contribuiscono a mantenerci in forma e che aiutano il nostro sistema immunitario...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 08 aprile, 2020 aprile 08 2020 Leggi


Come prevenire le infezioni virali a tavola

Biologia della Nutrizione

Ora più che mai ciò che mettiamo in tavola può influenzare il nostro stato di salute. Vediamo quali sono le corrette scelte alimentari che ci permettono di prevenire le infezioni virali...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 Leggi


Guida per una corretta alimentazione in oncologia

Biologia della Nutrizione

Ecco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...

da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 Leggi


Mangiare frutta a guscio può migliorare la tua salute

Biologia della Nutrizione

Basta una manciata di frutta secca al giorno per ottenere numerosi benefici. Questi cibi contribuiscono a tenere lontane patologie come diabete, malattie cardiovascolari e sovrappeso...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 08 agosto, 2020 agosto 08 2020 Leggi


Tumore e nutrizione

Biologia della Nutrizione

Per un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...

da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 Leggi


Dieta anti-acne: alimentazione per la salute della pelle

Biologia della Nutrizione

Detersione, stress, stili di vita e alimentazione scorretta possono favorire l'insorgenza di impurità e acne sul viso. Impariamo ad aver cura della nostra pelle anche attraverso l'alimentazione...

da Dott.ssa Irene Granucci il 25 novembre, 2020 novembre 25 2020 Leggi


Dieta "low fodmap" e colon irritabile

Biologia della Nutrizione

Milioni di persone soffrono della sindrome del colon irritabile. Eliminando dalla dieta i cibi definiti "fodmap" possiamo avere dei benefici e migliorare la sintomatologia....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 10 agosto, 2021 agosto 10 2021 Leggi


L' elisir delle api: la propoli

Biologia della Nutrizione

La propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme di alcune piante. Può vantare di innumerevoli benefici sembra che abbia un'azione antimicrobica, antinfiammatoria,antiossidante e immunostimolante....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 01 novembre, 2022 novembre 01 2022 Leggi


1 2 3 4 5