Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Disturbi gastrointestinali: ruolo del rapporto K/Mg

Biologia della Nutrizione

Come il rapporto Potassio/Magnesio può influenzare la funzionalità gastrointestinale nel nostro organismo? Scopriamolo in questo articolo...

da Dott. Roberto Goffredo il 19 marzo, 2021 marzo 19 2021 Leggi


Beta-Glucani: il supercibo del nostro sistema immunitario

Biologia della Nutrizione

Vediamo cosa sono i beta-glucani e quali sono gli effetti benefici che il loro consumo apporta al nostro sistema immunitario...

da Dott. Daniele PIetrucci il 10 luglio, 2020 luglio 10 2020 Leggi


Guida all'alimentazione durante l'allattamento

Biologia della Nutrizione

E' nota l'importanza dell'allamento al seno e del latte materno per il neonato, vediamo come affrontare questo periodo senza stress per la madre e come farlo correttamente dal punto di vista dell'alimentazione...

da Dott.ssa Maria De Santis il 12 giugno, 2020 giugno 12 2020 Leggi


Caffè d'orzo: come e perché sostituirlo al caffè

Biologia della Nutrizione

Il caffè d'orzo può essere usato come sostituito del caffè quando, per situazioni patologiche e fisiologiche, è necessario ridurre questa bevanda, ma al tempo stesso non si vuole rinunciare al gesto di bere un buon caffè...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 novembre, 2020 novembre 18 2020 Leggi


Infezioni urinarie nella donna e patologie correlate

Biologia della Nutrizione

Stress psico-fisico, cattive abitudini alimentari, uso scorretto di farmaci, possono contribuire alla comparsa/esacerbazione di patologie a carico dell’apparato genito-urinario con notevoli ripercussioni nella quotidianità della donna...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 20 luglio, 2020 luglio 20 2020 Leggi


I grassi alimentari: conoscerli per non temerli

Biologia della Nutrizione

L'idea comune è che i grassi siano sostanze nocive per il nostro corpo, poiché “fanno ingrassare” inducendoci ad evitarli o a ridurli nella nostra dieta ...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 23 marzo, 2020 marzo 23 2020 Leggi


Frutta secca: molto più che sole calorie

Biologia della Nutrizione

Noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 Leggi


I 7 pilastri della nutrizione sportiva

Biologia della Nutrizione

Vediamo quali sono i sette punti essenziali per una corretta nutrizione prima e dopo lo svolgimento di attività fisica...

da Dott. Daniele Pietrucci il 23 luglio, 2020 luglio 23 2020 Leggi


Blocco metabolico: perché succede e come affrontarlo

Biologia della Nutrizione

Il blocco del metabolismo è un evento complesso che ha tante cause ma che ha uno scopo evolutivo di difesa contro gli eventi avversi, la carestia fra tutti. Importante è seguire una dieta corretta per evitarlo...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 dicembre, 2020 dicembre 30 2020 Leggi


Kefir: tanti benefici e poche controindicazioni

Biologia della Nutrizione

Il kefir è un latte fermentato che può essere preparato anche da bevande vegetali o dall'acqua. I suoi benefici sono moltissimi e le controindicazioni, invece, davvero poche. Ma molti dei suoi effetti sono ancora da scoprire...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 04 novembre, 2020 novembre 04 2020 Leggi


L' elisir delle api: la propoli

Biologia della Nutrizione

La propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme di alcune piante. Può vantare di innumerevoli benefici sembra che abbia un'azione antimicrobica, antinfiammatoria,antiossidante e immunostimolante....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 01 novembre, 2022 novembre 01 2022 Leggi


Quale alimentazione adottare per prevenire i tumori

Biologia della Nutrizione

Un’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 Leggi


1 2 3 4 5