Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Perché si mangia di più: ecco i motivi e come evitarlo

Biologia della Nutrizione

Ci sono alcuni comportamenti che impediscono la percezione del senso di sazietà e che quindi ci spingono a mangiare più del necessario, ma ve ne sono altri che ci aiutano ad evitarlo. Vediamo quali sono ...

da Dott.ssa Caterna Scarano il 27 luglio, 2020 luglio 27 2020 Leggi


6 modi per ridurre i sintomi dell’allergia alimentare

Biologia della Nutrizione

Le allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 Leggi


Stress: come combatterlo mangiando

Biologia della Nutrizione

Lo stress ha diverse cause anche ormonali. Alcuni nutrienti e alimenti, nonché strategie dietetiche, possono essere utili per alleviare le situazioni di stress ...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 febbraio, 2020 febbraio 26 2020 Leggi


Coronavirus: molte facce dello stesso virus

Biologia della Nutrizione

Argomento principe di giornali, telegiornali e social network. Ricordando le passate emergenze SARS-CoV e MERS-CoV vediamo cos'è e com'è fatto l'attuale e temuto CoVid-19 causa dell'emergenza in corso nel nostro paese ...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 04 marzo, 2020 marzo 04 2020 Leggi


Come alimentarsi in gravidanza

Biologia della Nutrizione

La gravidanza è uno dei momenti più delicati nella vita di una donna, un periodo che necessita di qualche attenzione in più anche a tavola. Quali sono i nutrienti che è importante introdurre? E dove si trovano questi nutrienti?...

da Dott.ssa Maria De Santis il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 Leggi


I migliori tipi di tè e tutti i suoi benefici

Biologia della Nutrizione

Il tè comprende una vasta gamma di bevande che vengono trattate però in diversi modi dopo la raccolta. I benefici apportati da questa bevanda, antichissima e dalla diffusione internazionale, sono davvero tantissimi. Scopriamoli tutti...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 03 dicembre, 2020 dicembre 03 2020 Leggi


L'alimentazione in menopausa: i cibi da preferire

Biologia della Nutrizione

Molte donne in premenopausa vanno incontro a diversi cambiamenti sia fisici che psicologici. La riduzione degli estrogeni comporta una serie di effetti sfavorevoli. Prediligere alcuni cibi può aiutare ad alleviare i classici sintomi della menopausa...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 12 luglio, 2021 luglio 12 2021 Leggi


Stare in forma aiuta a stare meglio, sempre

Biologia della Nutrizione

Ecco alcuni consigli e considerazioni su quanto sia importante mantenere una buona forma fisica, soprattutto in presenza di patologie...

da Dott. Daniele Pietrucci il 23 ottobre, 2020 ottobre 23 2020 Leggi


La crono dieta: mangiare a ritmo con il tempo

Biologia della Nutrizione

Mangiare secondo il nostro orologio interno può essere utile e funzionale non solo alla perdita di peso ma anche a recuperare benessere e energia...

da Dott.ssa Irene Granucci il 09 marzo, 2021 marzo 09 2021 Leggi


Caffè d'orzo: come e perché sostituirlo al caffè

Biologia della Nutrizione

Il caffè d'orzo può essere usato come sostituito del caffè quando, per situazioni patologiche e fisiologiche, è necessario ridurre questa bevanda, ma al tempo stesso non si vuole rinunciare al gesto di bere un buon caffè...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 novembre, 2020 novembre 18 2020 Leggi


Come migliorare il tuo rapporto col cibo

Biologia della Nutrizione

La mindfulness, ovvero la consapevolezza di sé e del proprio presente, può aiutare a nutrire corpo e mente senza dover ricorrere a diete restrittive per perdere peso. Vediamo quali sono i 3 principi su cui si basa la mindfulness...

da Dott.ssa Francesca Simonella il 06 aprile, 2020 aprile 06 2020 Leggi


Ipertiroidismo: gli alimenti da evitare e quelli consigliati

Biologia della Nutrizione

Nell'ambito della complessa terapia della tireotossicosi, un ruolo fondamentale spetta agli interventi dietetici, che mirano ad evitare complicanze come la perdita di massa muscolare e sostanza ossea...

da Angela Nunziante il 29 aprile, 2022 aprile 29 2022 Leggi


1 2 3 4 5