Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

La nutrizione per la sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Convivere con la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è spesso una difficile lotta col peso e l’infertilità, ma c’è un modo per controllarne alcuni fattori modificando semplicemente alcuni aspetti dello stile di vita...

da Dott. Francesca Spiga il 16 marzo, 2020 marzo 16 2020 Leggi


Tumore e nutrizione

Biologia della Nutrizione

Per un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...

da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 Leggi


L'alimentazione in menopausa: i cibi da preferire

Biologia della Nutrizione

Molte donne in premenopausa vanno incontro a diversi cambiamenti sia fisici che psicologici. La riduzione degli estrogeni comporta una serie di effetti sfavorevoli. Prediligere alcuni cibi può aiutare ad alleviare i classici sintomi della menopausa...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 12 luglio, 2021 luglio 12 2021 Leggi


Alimentazione e sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Le donne che soffrono della sindrome dell'ovaio policistico possono trarre dei vantaggi attraverso una sana alimentazione e una dieta mirata...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 04 ottobre, 2021 ottobre 04 2021 Leggi


Guida per una corretta alimentazione in oncologia

Biologia della Nutrizione

Ecco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...

da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 Leggi


Beta-Glucani: il supercibo del nostro sistema immunitario

Biologia della Nutrizione

Vediamo cosa sono i beta-glucani e quali sono gli effetti benefici che il loro consumo apporta al nostro sistema immunitario...

da Dott. Daniele PIetrucci il 10 luglio, 2020 luglio 10 2020 Leggi


Emicrania e alimentazione: correlazione

Biologia della Nutrizione

Consigli per migliorare gli attacchi emicranici nei pazienti con maggiore predisposizione. Quali sono i fattori scatenanti e le sostanze responsabili della crisi emicranica? ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 20 maggio, 2021 maggio 20 2021 Leggi


Dieta e menopausa: come dimagrire e stare meglio

Biologia della Nutrizione

La dieta in menopausa è fondamentale, non solo per la riduzione del peso accumulato, ma anche per contrastare i sintomi che si hanno di solito in questo periodo della vita come: vampate, stress, insonnia e depressione...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 29 marzo, 2021 marzo 29 2021 Leggi


Coronavirus: molte facce dello stesso virus

Biologia della Nutrizione

Argomento principe di giornali, telegiornali e social network. Ricordando le passate emergenze SARS-CoV e MERS-CoV vediamo cos'è e com'è fatto l'attuale e temuto CoVid-19 causa dell'emergenza in corso nel nostro paese ...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 04 marzo, 2020 marzo 04 2020 Leggi


I migliori tipi di tè e tutti i suoi benefici

Biologia della Nutrizione

Il tè comprende una vasta gamma di bevande che vengono trattate però in diversi modi dopo la raccolta. I benefici apportati da questa bevanda, antichissima e dalla diffusione internazionale, sono davvero tantissimi. Scopriamoli tutti...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 03 dicembre, 2020 dicembre 03 2020 Leggi


Infezioni urinarie nella donna e patologie correlate

Biologia della Nutrizione

Stress psico-fisico, cattive abitudini alimentari, uso scorretto di farmaci, possono contribuire alla comparsa/esacerbazione di patologie a carico dell’apparato genito-urinario con notevoli ripercussioni nella quotidianità della donna...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 20 luglio, 2020 luglio 20 2020 Leggi


Stress: come combatterlo mangiando

Biologia della Nutrizione

Lo stress ha diverse cause anche ormonali. Alcuni nutrienti e alimenti, nonché strategie dietetiche, possono essere utili per alleviare le situazioni di stress ...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 febbraio, 2020 febbraio 26 2020 Leggi


1 2 3 4 5