Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Beta-Glucani: il supercibo del nostro sistema immunitario

Biologia della Nutrizione

Vediamo cosa sono i beta-glucani e quali sono gli effetti benefici che il loro consumo apporta al nostro sistema immunitario...

da Dott. Daniele PIetrucci il 10 luglio, 2020 luglio 10 2020 Leggi


Quale alimentazione adottare per prevenire i tumori

Biologia della Nutrizione

Un’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 Leggi


Stress: come combatterlo mangiando

Biologia della Nutrizione

Lo stress ha diverse cause anche ormonali. Alcuni nutrienti e alimenti, nonché strategie dietetiche, possono essere utili per alleviare le situazioni di stress ...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 febbraio, 2020 febbraio 26 2020 Leggi


Sarcopenia: preservare la salute dei muscoli

Biologia della Nutrizione

La perdita della massa muscolare è una delle prime conseguenze dell'invecchiamento, tipica quindi dell'anziano ma possibile anche nei più giovani. Quale modello dietetico è bene seguire per contrastare la sarcopenia?...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 27 febbraio, 2020 febbraio 27 2020 Leggi


La listeriosi in gravidanza

Biologia della Nutrizione

Tra le tossinfezioni alimentari la listeriosi assume un ruolo importante quale emergenza sanitaria nelle donne in gravidanza. Vediamone sintomi, diagnosi e strategie di prevenzione...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 17 febbraio, 2020 febbraio 17 2020 Leggi


Frutta secca: molto più che sole calorie

Biologia della Nutrizione

Noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 Leggi


Ecco le mosse vincenti per un sistema immunitario più forte

Biologia della Nutrizione

E' possibile incrementare le proprie difese immunitarie?Cosa possiamo fare per prenderci cura del nostro sistema immunitario?Il segreto è nella scelta di ciò che mettiamo sulle nostre tavole ...

da Dott.ssa Irene Granucci il 30 marzo, 2020 marzo 30 2020 Leggi


Alimentazione e sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Le donne che soffrono della sindrome dell'ovaio policistico possono trarre dei vantaggi attraverso una sana alimentazione e una dieta mirata...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 04 ottobre, 2021 ottobre 04 2021 Leggi


Dieta "low fodmap" e colon irritabile

Biologia della Nutrizione

Milioni di persone soffrono della sindrome del colon irritabile. Eliminando dalla dieta i cibi definiti "fodmap" possiamo avere dei benefici e migliorare la sintomatologia....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 10 agosto, 2021 agosto 10 2021 Leggi


Ipotiroidismo e alimentazione

Biologia della Nutrizione

La carenza di ormoni tiroidei , qualunque ne sia la causa ,provoca un rallentamento del metabolismo energetico e coinvolge molteplici apparati. L'ipotiroidismo può provocare aumento dei livelli di colesterolo e può aumentare il rischio di ictus....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 01 marzo, 2023 marzo 01 2023 Leggi


I grassi alimentari: conoscerli per non temerli

Biologia della Nutrizione

L'idea comune è che i grassi siano sostanze nocive per il nostro corpo, poiché “fanno ingrassare” inducendoci ad evitarli o a ridurli nella nostra dieta ...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 23 marzo, 2020 marzo 23 2020 Leggi


Tumore e nutrizione

Biologia della Nutrizione

Per un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...

da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 Leggi


1 2 3 4 5