Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Coronavirus: molte facce dello stesso virus

Biologia della Nutrizione

Argomento principe di giornali, telegiornali e social network. Ricordando le passate emergenze SARS-CoV e MERS-CoV vediamo cos'è e com'è fatto l'attuale e temuto CoVid-19 causa dell'emergenza in corso nel nostro paese ...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 04 marzo, 2020 marzo 04 2020 Leggi


Perché si mangia di più: ecco i motivi e come evitarlo

Biologia della Nutrizione

Ci sono alcuni comportamenti che impediscono la percezione del senso di sazietà e che quindi ci spingono a mangiare più del necessario, ma ve ne sono altri che ci aiutano ad evitarlo. Vediamo quali sono ...

da Dott.ssa Caterna Scarano il 27 luglio, 2020 luglio 27 2020 Leggi


L'alimentazione in menopausa: i cibi da preferire

Biologia della Nutrizione

Molte donne in premenopausa vanno incontro a diversi cambiamenti sia fisici che psicologici. La riduzione degli estrogeni comporta una serie di effetti sfavorevoli. Prediligere alcuni cibi può aiutare ad alleviare i classici sintomi della menopausa...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 12 luglio, 2021 luglio 12 2021 Leggi


5 consigli per gestire con successo la dieta dei bambini

Biologia della Nutrizione

Imparare a gestire l'alimentazione dei più piccoli aiuta a porre le basi di una vita adulta in salute e con meno stress. Farlo nel modo corretto, fin da subito, è una condizione ideale, ma ci sono regole da seguire per evitare errori. Scopriamole...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 aprile, 2021 aprile 26 2021 Leggi


Mangiare frutta a guscio può migliorare la tua salute

Biologia della Nutrizione

Basta una manciata di frutta secca al giorno per ottenere numerosi benefici. Questi cibi contribuiscono a tenere lontane patologie come diabete, malattie cardiovascolari e sovrappeso...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 08 agosto, 2020 agosto 08 2020 Leggi


Frutta secca: molto più che sole calorie

Biologia della Nutrizione

Noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 Leggi


Come alimentarsi in gravidanza

Biologia della Nutrizione

La gravidanza è uno dei momenti più delicati nella vita di una donna, un periodo che necessita di qualche attenzione in più anche a tavola. Quali sono i nutrienti che è importante introdurre? E dove si trovano questi nutrienti?...

da Dott.ssa Maria De Santis il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 Leggi


Stress: come combatterlo mangiando

Biologia della Nutrizione

Lo stress ha diverse cause anche ormonali. Alcuni nutrienti e alimenti, nonché strategie dietetiche, possono essere utili per alleviare le situazioni di stress ...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 febbraio, 2020 febbraio 26 2020 Leggi


Beta-Glucani: il supercibo del nostro sistema immunitario

Biologia della Nutrizione

Vediamo cosa sono i beta-glucani e quali sono gli effetti benefici che il loro consumo apporta al nostro sistema immunitario...

da Dott. Daniele PIetrucci il 10 luglio, 2020 luglio 10 2020 Leggi


Ecco le mosse vincenti per un sistema immunitario più forte

Biologia della Nutrizione

E' possibile incrementare le proprie difese immunitarie?Cosa possiamo fare per prenderci cura del nostro sistema immunitario?Il segreto è nella scelta di ciò che mettiamo sulle nostre tavole ...

da Dott.ssa Irene Granucci il 30 marzo, 2020 marzo 30 2020 Leggi


Tumore e nutrizione

Biologia della Nutrizione

Per un paziente oncologico è fondamentale seguire una corretta alimentazione che sia in linea con la situazione patologica che si sta vivendo. Ecco una guida con alcuni consigli...

da Dott. Daniele Pietrucci il 22 aprile, 2020 aprile 22 2020 Leggi


Infezioni urinarie nella donna e patologie correlate

Biologia della Nutrizione

Stress psico-fisico, cattive abitudini alimentari, uso scorretto di farmaci, possono contribuire alla comparsa/esacerbazione di patologie a carico dell’apparato genito-urinario con notevoli ripercussioni nella quotidianità della donna...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 20 luglio, 2020 luglio 20 2020 Leggi


1 2 3 4 5