Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Ecco le mosse vincenti per un sistema immunitario più forte

Biologia della Nutrizione

E' possibile incrementare le proprie difese immunitarie?Cosa possiamo fare per prenderci cura del nostro sistema immunitario?Il segreto è nella scelta di ciò che mettiamo sulle nostre tavole ...

da Dott.ssa Irene Granucci il 30 marzo, 2020 marzo 30 2020 Leggi


L'alimentazione in menopausa: i cibi da preferire

Biologia della Nutrizione

Molte donne in premenopausa vanno incontro a diversi cambiamenti sia fisici che psicologici. La riduzione degli estrogeni comporta una serie di effetti sfavorevoli. Prediligere alcuni cibi può aiutare ad alleviare i classici sintomi della menopausa...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 12 luglio, 2021 luglio 12 2021 Leggi


La dieta antinfiammatoria

Biologia della Nutrizione

E' possibile contrastare l'infiammazione cronica sistemica (ICS), causata da stili di vita errati e responsabile dell’insorgenza delle principali patologie croniche, attraverso un regime alimentare "antinfiammatorio" ...

da Dott.ssa Rita Mellace il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 Leggi


Frutta secca: molto più che sole calorie

Biologia della Nutrizione

Noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 Leggi


Le intolleranze alimentari sono una bufala?

Biologia della Nutrizione

Notizie su come poter intepretare un'analisi per molti ritenuta "una bufala", come l'intolleranza alimentare, diventare uno strumento in più per risolvere un disagio metabolico che può avere il paziente...

da Dott.ssa Freia Ghini il 27 gennaio, 2021 gennaio 27 2021 Leggi


La nutrizione per la sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Convivere con la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è spesso una difficile lotta col peso e l’infertilità, ma c’è un modo per controllarne alcuni fattori modificando semplicemente alcuni aspetti dello stile di vita...

da Dott. Francesca Spiga il 16 marzo, 2020 marzo 16 2020 Leggi


Guida per una corretta alimentazione in oncologia

Biologia della Nutrizione

Ecco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...

da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 Leggi


Covid-19 e farmaci: terapie sperimentali a confronto

Biologia della Nutrizione

Non è facile destreggiarsi tra la mole di informazioni riguardanti covid-19 soprattutto quando si sente parlare di sperimentazioni, studi pre-clinici, studi in vitro, studi clinici in vivo e farmaci off-label. Facciamo il punto della situazione....

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 25 marzo, 2020 marzo 25 2020 Leggi


Quale alimentazione adottare per prevenire i tumori

Biologia della Nutrizione

Un’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 Leggi


Stare in forma aiuta a stare meglio, sempre

Biologia della Nutrizione

Ecco alcuni consigli e considerazioni su quanto sia importante mantenere una buona forma fisica, soprattutto in presenza di patologie...

da Dott. Daniele Pietrucci il 23 ottobre, 2020 ottobre 23 2020 Leggi


Ecco come mangiare sano anche in vacanza

Biologia della Nutrizione

In vacanza e d'estate è più difficile mangiare sano se non si conoscono le giuste regole e strategie. Vediamo come godersi la vacanza e al tempo stesso stare in salute...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 giugno, 2021 giugno 30 2021 Leggi


Emicrania e alimentazione: correlazione

Biologia della Nutrizione

Consigli per migliorare gli attacchi emicranici nei pazienti con maggiore predisposizione. Quali sono i fattori scatenanti e le sostanze responsabili della crisi emicranica? ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 20 maggio, 2021 maggio 20 2021 Leggi


1 2 3 4 5