Le donne che soffrono della sindrome dell'ovaio policistico possono trarre dei vantaggi attraverso una sana alimentazione e una dieta mirata...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 04 ottobre, 2021 ottobre 04 2021 LeggiIn vacanza e d'estate è più difficile mangiare sano se non si conoscono le giuste regole e strategie. Vediamo come godersi la vacanza e al tempo stesso stare in salute...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 giugno, 2021 giugno 30 2021 LeggiUn’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 LeggiOra più che mai ciò che mettiamo in tavola può influenzare il nostro stato di salute. Vediamo quali sono le corrette scelte alimentari che ci permettono di prevenire le infezioni virali...
da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 16 aprile, 2020 aprile 16 2020 LeggiEcco come prevenire e combattere l’osteoporosi a tavola...
da Dott. Daniele Basta il 05 maggio, 2020 maggio 05 2020 LeggiMilioni di persone soffrono della sindrome del colon irritabile. Eliminando dalla dieta i cibi definiti "fodmap" possiamo avere dei benefici e migliorare la sintomatologia....
da Dott.ssa Angela Nunziante il 10 agosto, 2021 agosto 10 2021 LeggiE' possibile contrastare l'infiammazione cronica sistemica (ICS), causata da stili di vita errati e responsabile dell’insorgenza delle principali patologie croniche, attraverso un regime alimentare "antinfiammatorio" ...
da Dott.ssa Rita Mellace il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 LeggiDopo l’attività fisica I FRUTTI ROSSI E DI COLORE SCURO sono degli ottimi alleati per accelerare il recupero muscolare e e diminuire il dolore dopo l’attività fisica...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 06 luglio, 2022 luglio 06 2022 LeggiImparare a gestire l'alimentazione dei più piccoli aiuta a porre le basi di una vita adulta in salute e con meno stress. Farlo nel modo corretto, fin da subito, è una condizione ideale, ma ci sono regole da seguire per evitare errori. Scopriamole...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 aprile, 2021 aprile 26 2021 LeggiArgomento principe di giornali, telegiornali e social network. Ricordando le passate emergenze SARS-CoV e MERS-CoV vediamo cos'è e com'è fatto l'attuale e temuto CoVid-19 causa dell'emergenza in corso nel nostro paese ...
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 04 marzo, 2020 marzo 04 2020 LeggiLe allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 LeggiIl caffè d'orzo può essere usato come sostituito del caffè quando, per situazioni patologiche e fisiologiche, è necessario ridurre questa bevanda, ma al tempo stesso non si vuole rinunciare al gesto di bere un buon caffè...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 novembre, 2020 novembre 18 2020 Leggi