Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

La nostra salute passa per l'intestino

Biologia della Nutrizione

L’intestino svolge numerose funzioni e può subire diversi attacchi, condizionando tanti fattori legati alla nostra salute. Prendersi cura della sua regolarità è possibile anche attraverso il cibo ...

da Dott. Stefano Cossu il 27 maggio, 2020 maggio 27 2020 Leggi


Sarcopenia: preservare la salute dei muscoli

Biologia della Nutrizione

La perdita della massa muscolare è una delle prime conseguenze dell'invecchiamento, tipica quindi dell'anziano ma possibile anche nei più giovani. Quale modello dietetico è bene seguire per contrastare la sarcopenia?...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 27 febbraio, 2020 febbraio 27 2020 Leggi


Kefir: tanti benefici e poche controindicazioni

Biologia della Nutrizione

Il kefir è un latte fermentato che può essere preparato anche da bevande vegetali o dall'acqua. I suoi benefici sono moltissimi e le controindicazioni, invece, davvero poche. Ma molti dei suoi effetti sono ancora da scoprire...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 04 novembre, 2020 novembre 04 2020 Leggi


6 modi per ridurre i sintomi dell’allergia alimentare

Biologia della Nutrizione

Le allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 Leggi


Ecco come combattere l'insonnia

Biologia della Nutrizione

L'insonnia è un disturbo di origine neurologica molto diffuso. A volte risulta così insufficiente da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. Ecco alcuni consigli utili che potrebbero aiutarti a combatterla...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 23 giugno, 2021 giugno 23 2021 Leggi


Alimentazione e sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Le donne che soffrono della sindrome dell'ovaio policistico possono trarre dei vantaggi attraverso una sana alimentazione e una dieta mirata...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 04 ottobre, 2021 ottobre 04 2021 Leggi


Ecco le mosse vincenti per un sistema immunitario più forte

Biologia della Nutrizione

E' possibile incrementare le proprie difese immunitarie?Cosa possiamo fare per prenderci cura del nostro sistema immunitario?Il segreto è nella scelta di ciò che mettiamo sulle nostre tavole ...

da Dott.ssa Irene Granucci il 30 marzo, 2020 marzo 30 2020 Leggi


Passare ad una dieta vegetariana/vegana in modo corretto

Biologia della Nutrizione

Sempre più persone si avvicinano ad un regime vegetariano o vegano, per motivi etici o perché ritengono che siano regimi alimentari salutari. Vediamo le differenze...

da Dott.ssa Maria De Santis il 15 luglio, 2020 luglio 15 2020 Leggi


Dieta anti-acne: alimentazione per la salute della pelle

Biologia della Nutrizione

Detersione, stress, stili di vita e alimentazione scorretta possono favorire l'insorgenza di impurità e acne sul viso. Impariamo ad aver cura della nostra pelle anche attraverso l'alimentazione...

da Dott.ssa Irene Granucci il 25 novembre, 2020 novembre 25 2020 Leggi


Cosa mangio in quarantena?

Biologia della Nutrizione

L’alimentazione in questo periodo gioca un ruolo davvero importante. Vediamo quali sono i cibi che contribuiscono a mantenerci in forma e che aiutano il nostro sistema immunitario...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 08 aprile, 2020 aprile 08 2020 Leggi


Vaccino a mRNA: la nuova sfida contro SARS-Cov-2

Biologia della Nutrizione

Tanto si è parlato di potenziali vaccini e l'atteso momento è arrivato: l’autorizzazione da parte dell’AIFA di due vaccini che stanno facendo discutere l’opinione pubblica per la tecnica estremamante innovativa utilizzata per il loro allestimento...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 05 gennaio, 2021 gennaio 05 2021 Leggi


Le intolleranze alimentari sono una bufala?

Biologia della Nutrizione

Notizie su come poter intepretare un'analisi per molti ritenuta "una bufala", come l'intolleranza alimentare, diventare uno strumento in più per risolvere un disagio metabolico che può avere il paziente...

da Dott.ssa Freia Ghini il 27 gennaio, 2021 gennaio 27 2021 Leggi


1 2 3 4 5