Il kefir è un latte fermentato che può essere preparato anche da bevande vegetali o dall'acqua. I suoi benefici sono moltissimi e le controindicazioni, invece, davvero poche. Ma molti dei suoi effetti sono ancora da scoprire...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 04 novembre, 2020 novembre 04 2020 LeggiNotizie su come poter intepretare un'analisi per molti ritenuta "una bufala", come l'intolleranza alimentare, diventare uno strumento in più per risolvere un disagio metabolico che può avere il paziente...
da Dott.ssa Freia Ghini il 27 gennaio, 2021 gennaio 27 2021 LeggiMangiare secondo il nostro orologio interno può essere utile e funzionale non solo alla perdita di peso ma anche a recuperare benessere e energia...
da Dott.ssa Irene Granucci il 09 marzo, 2021 marzo 09 2021 LeggiUno stile di vita nel quale il regime alimentare non sia adeguatamente controllato porta al "paradosso" della salute: più si mangia meno si sta in salute. La dieta mediterranea offre l'opportunità di seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata...
da Dott.ssa Mariangela Albano il 27 marzo, 2020 marzo 27 2020 LeggiLa mindfulness, ovvero la consapevolezza di sé e del proprio presente, può aiutare a nutrire corpo e mente senza dover ricorrere a diete restrittive per perdere peso. Vediamo quali sono i 3 principi su cui si basa la mindfulness...
da Dott.ssa Francesca Simonella il 06 aprile, 2020 aprile 06 2020 LeggiMal di testa, congestione nasale, irritabilità, parliamo dell’intolleranza all’istamina, una sostanza molto importante per il nostro organismo ma che può provocare problemi in soggetti ad essa particolarmente sensibili...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 17 luglio, 2020 luglio 17 2020 LeggiConsigli per migliorare gli attacchi emicranici nei pazienti con maggiore predisposizione. Quali sono i fattori scatenanti e le sostanze responsabili della crisi emicranica? ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 20 maggio, 2021 maggio 20 2021 LeggiL'insonnia è un disturbo di origine neurologica molto diffuso. A volte risulta così insufficiente da compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. Ecco alcuni consigli utili che potrebbero aiutarti a combatterla...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 23 giugno, 2021 giugno 23 2021 LeggiCome il rapporto Potassio/Magnesio può influenzare la funzionalità gastrointestinale nel nostro organismo? Scopriamolo in questo articolo...
da Dott. Roberto Goffredo il 19 marzo, 2021 marzo 19 2021 LeggiE' nota l'importanza dell'allamento al seno e del latte materno per il neonato, vediamo come affrontare questo periodo senza stress per la madre e come farlo correttamente dal punto di vista dell'alimentazione...
da Dott.ssa Maria De Santis il 12 giugno, 2020 giugno 12 2020 LeggiUn’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 LeggiLa gravidanza è uno dei momenti più delicati nella vita di una donna, un periodo che necessita di qualche attenzione in più anche a tavola. Quali sono i nutrienti che è importante introdurre? E dove si trovano questi nutrienti?...
da Dott.ssa Maria De Santis il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 Leggi