Sempre più persone si avvicinano ad un regime vegetariano o vegano, per motivi etici o perché ritengono che siano regimi alimentari salutari. Vediamo le differenze...
da Dott.ssa Maria De Santis il 15 luglio, 2020 luglio 15 2020 LeggiI nostri bisogni nutrizionali cambiano a seconda delle stagioni e in relazione alle differenti condizioni di temperatura e umidità. L'estate è la stagione in cui il nostro corpo viene messo a dura prova, per questo è importante seguire alcune regole....
da Dott.ssa Angela Nunziante il 03 giugno, 2021 giugno 03 2021 LeggiNon è facile destreggiarsi tra la mole di informazioni riguardanti covid-19 soprattutto quando si sente parlare di sperimentazioni, studi pre-clinici, studi in vitro, studi clinici in vivo e farmaci off-label. Facciamo il punto della situazione....
da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 25 marzo, 2020 marzo 25 2020 LeggiL’intestino svolge numerose funzioni e può subire diversi attacchi, condizionando tanti fattori legati alla nostra salute. Prendersi cura della sua regolarità è possibile anche attraverso il cibo ...
da Dott. Stefano Cossu il 27 maggio, 2020 maggio 27 2020 LeggiE' nota l'importanza dell'allamento al seno e del latte materno per il neonato, vediamo come affrontare questo periodo senza stress per la madre e come farlo correttamente dal punto di vista dell'alimentazione...
da Dott.ssa Maria De Santis il 12 giugno, 2020 giugno 12 2020 LeggiIl kefir è un latte fermentato che può essere preparato anche da bevande vegetali o dall'acqua. I suoi benefici sono moltissimi e le controindicazioni, invece, davvero poche. Ma molti dei suoi effetti sono ancora da scoprire...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 04 novembre, 2020 novembre 04 2020 LeggiIl blocco del metabolismo è un evento complesso che ha tante cause ma che ha uno scopo evolutivo di difesa contro gli eventi avversi, la carestia fra tutti. Importante è seguire una dieta corretta per evitarlo...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 dicembre, 2020 dicembre 30 2020 LeggiUn’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 LeggiLe allergie alimentari sono malattie a base immunitaria diventate una grave preoccupazione per la salute di molte persone. La reale prevalenza di queste patologie oscilla intorno al 3-4% della popolazione generale...
da Dott.ssa Maria De Marinis il 30 settembre, 2020 settembre 30 2020 LeggiAvere un buon sonno è fondamentale per la salute generale ma anche per un percorso di dimagrimento. Ci sono delle regole utili per avere un riposo adeguato, alcune delle quali prevedono determinati comportamenti nella dieta...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 15 marzo, 2021 marzo 15 2021 LeggiImparare a gestire l'alimentazione dei più piccoli aiuta a porre le basi di una vita adulta in salute e con meno stress. Farlo nel modo corretto, fin da subito, è una condizione ideale, ma ci sono regole da seguire per evitare errori. Scopriamole...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 aprile, 2021 aprile 26 2021 LeggiEcco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...
da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 Leggi