Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

Disturbi gastrointestinali: ruolo del rapporto K/Mg

Biologia della Nutrizione

Come il rapporto Potassio/Magnesio può influenzare la funzionalità gastrointestinale nel nostro organismo? Scopriamolo in questo articolo...

da Dott. Roberto Goffredo il 19 marzo, 2021 marzo 19 2021 Leggi


Ipotiroidismo e alimentazione

Biologia della Nutrizione

La carenza di ormoni tiroidei , qualunque ne sia la causa ,provoca un rallentamento del metabolismo energetico e coinvolge molteplici apparati. L'ipotiroidismo può provocare aumento dei livelli di colesterolo e può aumentare il rischio di ictus....

da Dott.ssa Angela Nunziante il 01 marzo, 2023 marzo 01 2023 Leggi


Guida per una corretta alimentazione in oncologia

Biologia della Nutrizione

Ecco una breve guida con alcuni importanti consigli per una corretta alimentazione in campo oncologico...

da Dott. Daniele Pietrucci il 29 luglio, 2020 luglio 29 2020 Leggi


Alimentazione e salute delle ossa

Biologia della Nutrizione

Ecco come prevenire e combattere l’osteoporosi a tavola...

da Dott. Daniele Basta il 05 maggio, 2020 maggio 05 2020 Leggi


Frutta secca: molto più che sole calorie

Biologia della Nutrizione

Noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 Leggi


Covid-19: come e quanto mangiare

Biologia della Nutrizione

Anche in periodo coronavirus la buona tavola rimane un gustoso antidoto contro noia e depressione, ma a patto di non esagerare. Ecco come e quando mangiare ...

da Dott. Daniele PIetrucci il 16 giugno, 2020 giugno 16 2020 Leggi


Emicrania e alimentazione: correlazione

Biologia della Nutrizione

Consigli per migliorare gli attacchi emicranici nei pazienti con maggiore predisposizione. Quali sono i fattori scatenanti e le sostanze responsabili della crisi emicranica? ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 20 maggio, 2021 maggio 20 2021 Leggi


Alimentazione e sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Le donne che soffrono della sindrome dell'ovaio policistico possono trarre dei vantaggi attraverso una sana alimentazione e una dieta mirata...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 04 ottobre, 2021 ottobre 04 2021 Leggi


La nutrizione per la sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Convivere con la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è spesso una difficile lotta col peso e l’infertilità, ma c’è un modo per controllarne alcuni fattori modificando semplicemente alcuni aspetti dello stile di vita...

da Dott. Francesca Spiga il 16 marzo, 2020 marzo 16 2020 Leggi


I migliori tipi di tè e tutti i suoi benefici

Biologia della Nutrizione

Il tè comprende una vasta gamma di bevande che vengono trattate però in diversi modi dopo la raccolta. I benefici apportati da questa bevanda, antichissima e dalla diffusione internazionale, sono davvero tantissimi. Scopriamoli tutti...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 03 dicembre, 2020 dicembre 03 2020 Leggi


Come alimentarsi in gravidanza

Biologia della Nutrizione

La gravidanza è uno dei momenti più delicati nella vita di una donna, un periodo che necessita di qualche attenzione in più anche a tavola. Quali sono i nutrienti che è importante introdurre? E dove si trovano questi nutrienti?...

da Dott.ssa Maria De Santis il 24 febbraio, 2020 febbraio 24 2020 Leggi


Quale alimentazione adottare per prevenire i tumori

Biologia della Nutrizione

Un’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...

da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 Leggi


1 2 3 4 5 6