Mangiare secondo il nostro orologio interno può essere utile e funzionale non solo alla perdita di peso ma anche a recuperare benessere e energia...
da Dott.ssa Irene Granucci il 09 marzo, 2021 marzo 09 2021 LeggiUn’alimentazione non corretta dal punto di vista qualitativo che quantitativo è un importante fattore di rischio di insorgenza di tumore: si stima che un terzo dei tumori maligni sia correlata a cattive abitudini alimentari ...
da Dott.ssa Angela Nunziante il 16 luglio, 2022 luglio 16 2022 LeggiLa dieta in menopausa è fondamentale, non solo per la riduzione del peso accumulato, ma anche per contrastare i sintomi che si hanno di solito in questo periodo della vita come: vampate, stress, insonnia e depressione...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 29 marzo, 2021 marzo 29 2021 LeggiLa perdita della massa muscolare è una delle prime conseguenze dell'invecchiamento, tipica quindi dell'anziano ma possibile anche nei più giovani. Quale modello dietetico è bene seguire per contrastare la sarcopenia?...
da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 27 febbraio, 2020 febbraio 27 2020 LeggiE' nota l'importanza dell'allamento al seno e del latte materno per il neonato, vediamo come affrontare questo periodo senza stress per la madre e come farlo correttamente dal punto di vista dell'alimentazione...
da Dott.ssa Maria De Santis il 12 giugno, 2020 giugno 12 2020 LeggiNutrirsi correttamente significa anche preservare l'ambiente e promuovere il consumo di prodotti locali tipici del proprio territorio. Questo approccio sostenibile al ciboi aiuterà a ricostruire la salute del pianeta e delle persone...
da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 20 ottobre, 2020 ottobre 20 2020 LeggiImparare a gestire l'alimentazione dei più piccoli aiuta a porre le basi di una vita adulta in salute e con meno stress. Farlo nel modo corretto, fin da subito, è una condizione ideale, ma ci sono regole da seguire per evitare errori. Scopriamole...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 26 aprile, 2021 aprile 26 2021 LeggiL'idea comune è che i grassi siano sostanze nocive per il nostro corpo, poiché “fanno ingrassare” inducendoci ad evitarli o a ridurli nella nostra dieta ...
da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 23 marzo, 2020 marzo 23 2020 LeggiLa mindfulness, ovvero la consapevolezza di sé e del proprio presente, può aiutare a nutrire corpo e mente senza dover ricorrere a diete restrittive per perdere peso. Vediamo quali sono i 3 principi su cui si basa la mindfulness...
da Dott.ssa Francesca Simonella il 06 aprile, 2020 aprile 06 2020 LeggiIl blocco del metabolismo è un evento complesso che ha tante cause ma che ha uno scopo evolutivo di difesa contro gli eventi avversi, la carestia fra tutti. Importante è seguire una dieta corretta per evitarlo...
da Dott.ssa Caterina Scarano il 30 dicembre, 2020 dicembre 30 2020 LeggiUno stile di vita nel quale il regime alimentare non sia adeguatamente controllato porta al "paradosso" della salute: più si mangia meno si sta in salute. La dieta mediterranea offre l'opportunità di seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata...
da Dott.ssa Mariangela Albano il 27 marzo, 2020 marzo 27 2020 LeggiNell'ambito della complessa terapia della tireotossicosi, un ruolo fondamentale spetta agli interventi dietetici, che mirano ad evitare complicanze come la perdita di massa muscolare e sostanza ossea...
da Angela Nunziante il 29 aprile, 2022 aprile 29 2022 Leggi