Ordina per

Posts e Articoli in Biologia della Nutrizione

Visualizzati 65 di 65 risultati

La nutrizione per la sindrome dell'ovaio policistico

Biologia della Nutrizione

Convivere con la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è spesso una difficile lotta col peso e l’infertilità, ma c’è un modo per controllarne alcuni fattori modificando semplicemente alcuni aspetti dello stile di vita...

da Dott. Francesca Spiga il 16 marzo, 2020 marzo 16 2020 Leggi


Mangiare frutta a guscio può migliorare la tua salute

Biologia della Nutrizione

Basta una manciata di frutta secca al giorno per ottenere numerosi benefici. Questi cibi contribuiscono a tenere lontane patologie come diabete, malattie cardiovascolari e sovrappeso...

da Dott.ssa Maria De Marinis il 08 agosto, 2020 agosto 08 2020 Leggi


Infezioni urinarie nella donna e patologie correlate

Biologia della Nutrizione

Stress psico-fisico, cattive abitudini alimentari, uso scorretto di farmaci, possono contribuire alla comparsa/esacerbazione di patologie a carico dell’apparato genito-urinario con notevoli ripercussioni nella quotidianità della donna...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 20 luglio, 2020 luglio 20 2020 Leggi


Riscoprire i vecchi sapori nel rispetto dell'ambiente

Biologia della Nutrizione

Nutrirsi correttamente significa anche preservare l'ambiente e promuovere il consumo di prodotti locali tipici del proprio territorio. Questo approccio sostenibile al ciboi aiuterà a ricostruire la salute del pianeta e delle persone...

da Dott.ssa Emanuela Tisatto il 20 ottobre, 2020 ottobre 20 2020 Leggi


Il "paradosso" della salute può essere superato

Biologia della Nutrizione

Uno stile di vita nel quale il regime alimentare non sia adeguatamente controllato porta al "paradosso" della salute: più si mangia meno si sta in salute. La dieta mediterranea offre l'opportunità di seguire un'alimentazione corretta ed equilibrata...

da Dott.ssa Mariangela Albano il 27 marzo, 2020 marzo 27 2020 Leggi


Covid-19 e farmaci: terapie sperimentali a confronto

Biologia della Nutrizione

Non è facile destreggiarsi tra la mole di informazioni riguardanti covid-19 soprattutto quando si sente parlare di sperimentazioni, studi pre-clinici, studi in vitro, studi clinici in vivo e farmaci off-label. Facciamo il punto della situazione....

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 25 marzo, 2020 marzo 25 2020 Leggi


I grassi alimentari: conoscerli per non temerli

Biologia della Nutrizione

L'idea comune è che i grassi siano sostanze nocive per il nostro corpo, poiché “fanno ingrassare” inducendoci ad evitarli o a ridurli nella nostra dieta ...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 23 marzo, 2020 marzo 23 2020 Leggi


Frutta secca: molto più che sole calorie

Biologia della Nutrizione

Noci, nocciole, mandorle, anacardi, arachidi, noci Pecan e di Macadamia: tante proprietà e molteplici benefici per il nostro organismo...

da Dott.ssa Maria Giovanna Foschini il 22 giugno, 2020 giugno 22 2020 Leggi


Non scegliere queste bevande: ecco cosa evitare

Biologia della Nutrizione

In estate aumenta il fabbisogno di acqua ma spesso si scelgono delle bevande sbagliate, che alleviano la sete in modo solo momentaneo ma contribuiscono ad aumentare la disidratazione...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 25 settembre, 2020 settembre 25 2020 Leggi


Beta-Glucani: il supercibo del nostro sistema immunitario

Biologia della Nutrizione

Vediamo cosa sono i beta-glucani e quali sono gli effetti benefici che il loro consumo apporta al nostro sistema immunitario...

da Dott. Daniele PIetrucci il 10 luglio, 2020 luglio 10 2020 Leggi


Coronavirus: molte facce dello stesso virus

Biologia della Nutrizione

Argomento principe di giornali, telegiornali e social network. Ricordando le passate emergenze SARS-CoV e MERS-CoV vediamo cos'è e com'è fatto l'attuale e temuto CoVid-19 causa dell'emergenza in corso nel nostro paese ...

da Dott.ssa Mariagrazia Apice il 04 marzo, 2020 marzo 04 2020 Leggi


5 consigli utili per una dieta di successo

Biologia della Nutrizione

Il fallimento di molte diete ha precisi motivi alla base che possono essere affrontati nel modo giusto. Ecco 5 consigli utili per riuscire a mangiare sano più a lungo possibile...

da Dott.ssa Caterina Scarano il 18 febbraio, 2021 febbraio 18 2021 Leggi


1 2 3 4 5 6